
Messina si prepara a vivere "Forti dâAutunno": lâevento che celebra la storia e la cultura locale
Domenica 27 ottobre, Messina ospiterĂ la kermesse "Forti dâAutunno", unâiniziativa promossa dallâAmministrazione comunale in collaborazione con il Centro Studi MEDFORT e diverse associazioni locali. Lâevento avrĂ luogo in quattro storici forti della cittĂ , che si apriranno per offrire alla cittadinanza e ai visitatori unâesperienza unica fatta di mostre, animazioni, visite guidate ed esposizioni.
I forti, costruiti nel periodo umbertino e strategicamente posizionati a guardia dello Stretto, non solo rappresentano opere storiche ma anche straordinari punti panoramici da cui Ăš possibile ammirare il suggestivo paesaggio dello Stretto di Messina. Questi luoghi non sono soltanto attrattivi per i turisti, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nella promozione culturale e ambientale della regione.
Il programma dellâevento prevede lâapertura di quattro forti, ognuno dedicato a diverse attivitĂ :
- Forte Cavalli (Parco Museo Larderia): dalle ore 10 alle 17, gestito dallâAssociazione comunitĂ Zancle.
- Forte Petrazza (Parco Sociale Camaro): sarĂ aperto dalle ore 10 alle 20, a cura del Consorzio Sol. E.
- Forte Puntal Ferraro (Colli San Rizzo): accessibile dalle ore 10 alle 17, grazie allâAzienda Foreste Demaniali.
- Forte San Jachiddu (Ritiro): aperto dalle ore 10 alle 17, in collaborazione con lâAssociazione Parco Ecologico San Jachiddu.
Ma le sorprese non finiscono qui. A novembre, il Forte dei Centri a Salice sarĂ visitabile domenica 10, mentre anche i forti della sponda calabrese apriranno le loro porte, tra cui il Forte GullĂŹ, il Poggio Pignatelli e il Siacci, tutti situati in una location incantevole.
La kermesse "Forti dâAutunno" Ăš unâopportunitĂ imperdibile per scoprire e riscoprire la storia e la bellezza della cittĂ di Messina, unendo cultura, natura e socialitĂ . Ă un invito aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le radici storiche della propria cittĂ e godere di unâesperienza immersiva nelle splendide location dei forti.
Per ulteriori dettagli e per il programma completo, si invita a consultare le locandine distribute dagli organizzatori. Non perdere lâoccasione di partecipare a questa opportunitĂ di arricchimento culturale e di divertimento!