
Palermo: Approvato lâElenco di Professionisti per lâAffidamento dei Servizi di Architettura e Ingegneria
Il Comune di Palermo ha reso noto, tramite comunicato stampa del 29 ottobre 2024, che è stato approvato un elenco di professionisti per lâaffidamento di servizi di Architettura e Ingegneria. Questo provvedimento è regolato dalla determinazione Dirigenziale n°14475 e si inserisce nel contesto di una nuova iniziativa volta a sviluppare infrastrutture pubbliche nella cittĂ .
Lâiniziativa si concentra sulla progettazione e costruzione di un asilo nido comunale. In particolare, il progetto riguarderĂ la "Nuova Costruzione di un Edificio Pubblico destinato ad Asilo Nido Comunale", che sarĂ localizzato in unâarea libera sita in Via Lanza di Scalea. Lâimporto per i servizi affidati è inferiore alla soglia prevista dallâart. 14, comma 1 lett. C) del D.Lgs. 36/2023, facilitando quindi un accesso piĂš rapido e diretto per i professionisti del settore.
Questa operazione segna un passo significativo nella realizzazione della rete di supporto per le famiglie e i bambini della cittĂ , puntando a migliorare i servizi educativi comunali attraverso la creazione di strutture adeguate e moderne. La scelta di dedicare tali risorse alla progettazione di un asilo nido evidenzia lâimpegno dellâamministrazione comunale nel rispondere alle esigenze crescenti delle famiglie palermitane.
Lâelenco dei professionisti approvato sarĂ fondamentale per garantire la qualitĂ e la sicurezza del progetto. I servizi da affidare includono non solo la progettazione, ma anche la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, cruciali per il rispetto delle norme vigenti e per la salvaguardia dei futuri utenti della struttura.
Il Comune di Palermo, attraverso questa iniziativa, conferma la sua volontĂ di valorizzare le competenze locali nel settore dellâarchitettura e dellâingegneria, creando opportunitĂ professionali e stimolando lâeconomia locale. Con lâapprovazione di questo elenco, si avvia un percorso di riqualificazione e miglioramento dei servizi pubblici, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile della cittĂ .
Il progetto, che si attende venga avviato a breve, rappresenta quindi unâimportante opportunitĂ per i professionisti del settore e un valore aggiunto per la comunitĂ palermitana nel suo complesso.