
Lazza annuncia i primi stadi della sua carriera e presenta il nuovo brano “OuverFoure”
Roma – Fresco di un notevole riconoscimento ai SIAE Music Awards, dove ha vinto il premio per la Miglior Canzone Streaming Italia con il suo hit “Cenere”, Lazza sorprende i fan con una doppia novità: la pubblicazione del suo nuovo brano “OuverFoure” e l’annuncio di due concerti in stadi, previsti per il 2025. Queste notizie segnano un importante passo avanti nella sua carriera musicale, in continua ascesa.
“OuverFoure”, disponibile da oggi su tutte le principali piattaforme digitali grazie a Island Records, è il risultato della collaborazione con i produttori Low Kidd e Drillionaire. La canzone si presenta come un viaggio sonoro che mette in evidenza l’emozionante fusione tra pianoforte e beat, un marchio di fabbrica dell’artista.
Insieme al lancio del nuovo brano, Lazza ha rivelato che si esibirà per la prima volta in stadi il 5 luglio 2025 allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro (UD) per la data zero, mentre il grande evento allo Stadio San Siro di Milano si terrà il 9 luglio 2025. I biglietti per questi eventi molto attesi saranno disponibili a partire dalle 14 di giovedì 28 novembre sul sito www.vivoconcerti.com e dalle 11 di martedì 3 dicembre nei punti vendita autorizzati.
Le informazioni sui concerti diventano ancora più entusiasmanti considerando che le undici date del “Locura Tour 2025” sono già andate completamente sold out tre mesi prima della partenza, confermando la straordinaria popolarità di Lazza. Con 109 dischi di platino e 50 ori all’attivo, l’artista di Milano sta indubbiamente ridefinendo le aspettative nel panorama musicale italiano.
Per accompagnare il lancio di “OuverFoure”, Lazza ha presentato un videoclip diretto da LateMilk, che si distingue per la sua estetica evocativa e visivamente potente. Uno degli aspetti più memorabili del video è la scena in cui Lazza si trova accanto a un pianoforte in fiamme, simbolo di una passione artistica ardente e in continua evoluzione.
“OuverFoure” rappresenta il quarto capitolo dell’iconica serie di intro che dal 2017 contraddistingue la produzione di Lazza. La canzone non solo ribadisce la sua cifra stilistica, ma offre anche un’introspezione profonda nel suo carattere: instancabile, ambizioso, sempre proiettato verso nuove vette artistiche.
Con queste novità, Lazza si conferma ancora una volta come uno dei protagonisti più innovativi e influenti della scena musicale contemporanea, promettendo un futuro radioso sia sul fronte discografico che live.