Fratelli d’Italia ancora in vetta, ma il Pd recupera terreno | È l’inizio di un cambiamento storico nella politica italiana?

Fratelli d’Italia si conferma il primo partito in Italia con il 29,1%: il PD guadagna terreno

Secondo un recente sondaggio condotto da Dire-Tecnè tra il 28 e il 29 novembre 2024, Fratelli d’Italia (FdI) con il 29,1% rimane saldo al primo posto, nonostante un leggero calo dello 0,2% rispetto alla settimana precedente e dello 0,5% su un mese. Il Partito Democratico (PD), al secondo posto, registra un incremento, attestandosi al 23,4%: un incremento di +0,3% sia rispetto alla settimana che al mese.

Il podio si completa con Forza Italia, che si posiziona al terzo posto con l’11,4%, con un incremento dello 0,1% rispetto sia alla settimana che al mese. Anche il Movimento 5 Stelle si mostra stabile, con un consenso del 10,7% in aumento di +0,1% in entrambi i periodi di riferimento.

La Lega mantiene il suo 8,6%, riuscendo a guadagnare un 0,2% rispetto al mese scorso e restando costante rispetto alla settimana. La sezione di sinistra, rappresentata da Alleanza Verdi e Sinistra, segna invece un calo dello 0,2%, portandosi a un consenso del 6,1%.

Altri partiti come Azione e Italia Viva mostrano un consenso limitato, rispettivamente al 2,5% e al 2,2%, con Italia Viva in calo dello 0,1%. Nel complesso, i partiti non rappresentati singolarmente guadagnano un 3,9%.

Le preferenze per i leader politici:

Giorgia Meloni e Antonio Tajani spiccano tra i leader politici italiani. La premier Meloni gode di un consenso del 44,1%, un lieve calo dello 0,1% rispetto alla settimana e al mese precedente. Insignito di una gradimento del 37,6%, Tajani rimane stabile rispetto alla settimana, registrando un leggero guadagno rispetto al mese.

Elly Schlein, leader del PD, si attesta al 30,9%, segnata da una crescita del +0,3% nell’ultima settimana e del +0,4% sul mese. Seguono Giuseppe Conte con il 29,6% e Matteo Salvini con il 26,4%, entrambi stabili o con lievi guadagni.

Fiducia nel governo in calo:

Un dato di particolare rilevanza riguarda la fiducia nel governo Meloni, che scende al 40,8%. Più della metà degli italiani (51,7%) dichiara di non avere fiducia nell’esecutivo, segnando un incremento di +0,1% rispetto a sette giorni fa e una discesa dello 0,4% su un mese. La percentuale di indecisi si attesta al 7,5%, in aumento.

Questi risultati offrono un quadro interessante dell’attuale scenario politico italiano, evidenziando sia le fluttuazioni nei consensi dei partiti che l’andamento della fiducia nella leadership del governo attuale.