Palermo celebra i leggendari Franchi e Ingrassia | Scopri perché il loro umorismo è ancora oggi un simbolo di eleganza!

Palermo celebra i leggendari Franchi e Ingrassia con la terza edizione della “Targa Franchi e Ingrassia”

Ieri sera, il Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa ha ospitato un evento dedicato ai grandi maestri della comicità siciliana: la “Targa Franchi e Ingrassia”. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione si è sviluppata sotto la direzione artistica di Marco Li Vigni, con la produzione dell’Associazione Coram.

La serata è stata un trionfo di risate e musica, con la partecipazione di artisti sia siciliani che nazionali. Tra i protagonisti, il comico Ivan Fiore, che ha catturato il pubblico con il suo humor paradossale, accompagnato da un’atmosfera musicale che celebrava la cultura siciliana. Fiore ha presentato l’omaggio ai "terrori" e una delle esibizioni più attese, ispirata ai pesanti riferimenti culturali del duo comico.

Un momento toccante della serata è stato la “Targa alla Carriera” consegnata all’attore e cabarettista Manlio Dovì, che ha deliziato il pubblico con le sue performance, spaziando dall’improvvisazione ai riferimenti storici e culturali. Inoltre, è stata consegnata una “Targa alla Memoria” in onore dell’attore recentemente scomparso Maurizio Bologna, ricordato per le sue straordinarie doti artistiche.

L’evento ha anche visto la presenza di Nicola Tarantino, dirigente di Sicilia Film Commission, che ha portato un messaggio d’amore verso il lavoro di Franchi e Ingrassia, definendoli "ambasciatori della Sicilia". Tarantino ha sottolineato come il loro contributo abbia elevato la cultura siciliana anche a livello nazionale.

Durante la serata, Maria Francesca Martinez Tagliavia, direttrice della Galleria D’Arte Moderna di Palermo, ha evidenziato l’importanza di Franchi e Ingrassia per la cultura siciliana, augurandosi che il loro contributo sia sempre più riconosciuto. La serata è stata presentata con grande professionalità da Vincenzo Canzone, che ha saputo mantenere alto il coinvolgimento del pubblico.

Dovì, dopo aver ricevuto la targa, ha affermato: “La felicità di essere qui è immensa. Questi due giganti della comicità rappresentano la direzione che dobbiamo seguire come attori.” Ha poi precisato come siano stati in grado di fondere il drammatico e il comico, rendendo le loro opere immortali.

Anche Fiore ha lodato il duo, sottolineando come “Franchi e Ingrassia siano la Sicilia; mai volgari, sempre profondi e capaci di toccare le corde emozionali.” Una visione condivisa da tutti gli artisti presenti, che hanno ribadito quanto la comicità di Franchi e Ingrassia abbia influenzato le generazioni successive.

La serata si è conclusa con un tributo collettivo alla grandezza di questi due comici, ricordando come siano entrati nel cuore degli italiani e rappresentino un pezzo fondamentale dell’identitĂ  culturale siciliana.

Con questa terza edizione della “Targa Franchi e Ingrassia”, Palermo non solo ha celebrato il passato, ma ha anche rinnovato l’impegno a mantenere viva la memoria di due artisti che hanno definito la comicitĂ  siciliana e italiana.