Palermo si risveglia: Viale Aiace finalmente in fase di riqualificazione | La verità dietro anni di promesse mancate!

Riqualificazione di Viale Aiace: Inizia un Nuovo Percorso per Palermo

Palermo si prepara a dare il via a un importante progetto di riqualificazione di viale Aiace, un’arteria fondamentale per la zona nord della città e per l’area industriale di Partanna Mondello. Dopo anni di annunci rimasti inattuati, il consigliere comunale Ottavio Zacco ha annunciato l’avvio concreto dei lavori, grazie a un finanziamento destinato al fondo progettazione e all’inserimento della riqualificazione nel Piano triennale delle opere pubbliche.

Zacco ha espresso il suo entusiasmo per l’inizio di questo percorso, dopo un lungo periodo di indecisione e mancanza di copertura economica. “Finalmente, grazie alla somma destinata, inizia un percorso reale e trasparente”, ha dichiarato, rimarcando l’importanza di un progetto che promette di trasformare uno dei principali assi viari della città.

Durante il suo intervento, il consigliere ha ringraziato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore Totò Orlando, il quale, insieme all’ingegnere Trapani, ha individuato le soluzioni tecniche necessarie per procedere con il progetto. “La sinergia tra associazioni e istituzioni è fondamentale per raggiungere obiettivi concreti per i territori”, ha sottolineato Zacco, evidenziando l’importanza della collaborazione per il successo dell’iniziativa.

Il primo tratto della riqualificazione di viale Aiace collegherà piazza Bolívar a via Polibio, segnando un passo significativo verso una maggiore funzionalità e fruibilità dell’area. Questo progetto non rappresenta solo un miglioramento delle infrastrutture, ma anche un’opportunità per valorizzare la zona nord di Palermo, che ha bisogno di investimenti e attenzione.

Con la partenza di questo importante intervento, Palermo dimostra il suo impegno a rinnovare e migliorare la propria viabilità, offrendo ai cittadini una visione di un futuro urbanistico più sostenibile e razionale. L’esito di questo progetto, che finalmente entra nella fase di realizzazione, sarà osservato con grande interesse dai residenti e dagli operatori economici della zona.