
Rosario Fiorello incoronato a Londra con il Rose d’Or: un sogno che si avvera
BOLOGNA – Un riconoscimento prestigioso per Rosario Fiorello, che ha ricevuto il Rose d’Or Lifetime Achievement Award durante la cerimonia di premiazione della 63esima edizione dei Rose d’Or Awards, svoltasi ieri al King’s Palace di Londra. Questo premio è riservato ai professionisti che hanno segnato la storia dell’intrattenimento televisivo internazionale, e Fiorello è stato omaggiato per la sua "straordinaria carriera" capace di “definire” e rivoluzionare l’intrattenimento televisivo italiano nel corso di decenni.
“Ricevere questo premio è come un sogno che si avvera”, ha dichiarato Fiorello, visibilmente emozionato e grato. Nella sua testimonianza ha voluto sottolineare l’importanza delle persone che hanno collaborato con lui nel corso degli anni, evidenziando un aspetto fondamentale della sua carriera: il lavoro di squadra.
I Rose d’Or Awards, istituiti nel 1961 e promossi dall’European Broadcasting Union (EBU), celebrano l’eccellenza nella televisione e nella radio a livello globale. Quest’anno, oltre 700 programmi sono stati candidati per i premi, provenienti da ben 30 paesi, e le categorie premiate spaziano da commedie a documentari, a programmi per bambini e intrattenimento in studio.
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi artisti, e Fiorello ha ricevuto una cascata di congratulazioni da colleghi e fan. Luca Tommassini, coreografo noto, ha commentato sui social: “Congratulazioni al nostro super Rosario Fiorello… un premio meritatissimo”.
Tra i molti premi assegnati, da segnalare le vittorie di programmi provenienti da Belgio, Norvegia, Giappone, Australia e Regno Unito. Notabile è stata la serie “Baby Reindeer”, che ha trionfato nella categoria Drama, e il documentario “Ryuichi Sakamoto: Last Days” che ha ottenuto il premio nella categoria Arts.
La cerimonia, condotta dalla comica e scrittrice Sophie Duker, ha reso onore anche ad altri talenti, come Gary Oldman, premiato per la Performance of the Year per il suo ruolo in “Slow Horses”, e Ambika Mod, riconosciuta con il Emerging Talent Award.
Con l’assegnazione del Rose d’Or Lifetime Achievement Award a Rosario Fiorello, si chiude un capitolo di eccezionale valore nella televisione italiana, il cui contributo all’intrattenimento è stato finalmente riconosciuto su un palcoscenico internazionale. Questo premio non solo celebra un singolo artista, ma rappresenta un intero movimento culturale che continua a influenzare e ispirare generazioni.