
Accordo Storico tra Reset e Sindacati: i Dipendenti Passano a Contratti Full-Time
Palermo, 4 dicembre 2024 – Un accordo atteso e finalmente raggiunto: la Reset, azienda partecipata del Comune di Palermo, amplia il contratto dei suoi dipendenti a 40 ore settimanali. La notizia è stata ufficializzata questa mattina durante una conferenza stampa dal sindaco Roberto Lagalla e dagli assessori all’Ambiente, Pietro Alongi, e al Controllo analogo e società partecipate, Brigida Alaimo.
La decisione di passare da contratti part-time a full-time rappresenta un passo significativo verso la stabilizzazione e il rilancio della Reset. “Esprimiamo soddisfazione per l’accordo siglato tra la Reset e i sindacati. L’amministrazione comunale dà una nuova e importante prospettiva di nove anni ai lavoratori dell’azienda,” ha affermato il sindaco Lagalla. Questa nuova impostazione non solo migliorerà la condizione lavorativa dei dipendenti, ma mira anche a garantire una maggiore efficienza nei servizi offerti alla città .
Il sindaco fa riferimento all’importanza strategica delle attivitĂ della Reset nel tessuto urbano di Palermo: “Riteniamo strategiche le attivitĂ di Reset in cittĂ , e per questa ragione ci attendiamo impegno e lealtĂ da parte dei suoi lavoratori.” L’accordo, dunque, non solo favorisce i dipendenti, ma si pone anche come obiettivo quello di aumentare la produttivitĂ e la qualitĂ dei servizi dei quali i cittadini palermitani beneficiano quotidianamente.
Questa iniziativa è vista come una risposta alle necessitĂ espresse dai lavoratori e dai sindacati, i quali da tempo chiedevano una revisione dei contratti per migliorare le proprie condizioni di lavoro. A fronte di un’azienda che ha la responsabilitĂ di gestire molti aspetti della vita quotidiana della cittĂ , l’ampliamento delle ore lavorative si presenta come una soluzione positiva e proattiva.
In conclusione, l’accordo firmato rappresenta un segnale di speranza e di rinnovato impegno tra l’amministrazione comunale e i lavoratori, formulando un piano che promette di trasformare il panorama occupazionale della Reset in un contesto di crescente fiducia e cooperazione. I palermitani ora attendono con interesse gli sviluppi futuri e la qualitĂ dei servizi che deriveranno da questo accordo.