Comune di Catania svela un progetto rivoluzionario | Ecco perché gli imprenditori giovani non possono perderlo!

Politiche giovanili: presentato il progetto "VolcaNict" per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità

Catania si prepara a un’importante iniziativa per sostenere l’imprenditoria giovanile. Martedì 10 dicembre, alle ore 10.30, presso il Living Lab in piazza Matteotti 3, l’assessore alle Pari opportunità e politiche giovanili, Viviana Lombardo, presenterà il progetto "VolcaNict: Connessioni per l’Imprenditoria e la Valorizzazione delle Risorse alle pendici dell’Etna". Questo ambizioso progetto è finanziato dall’Anci Giovani e Impresa e coinvolge diversi comuni della zona.

All’evento saranno presenti i sindaci di Adrano, Paternò, Sant’Alfio e Zafferana Etnea, che, insieme a Catania, sono partner del progetto. Importante anche la partecipazione del rettore dell’Università degli Studi di Catania, insieme ai rappresentanti delle associazioni giovanili coinvolte, come We Love Unict, Actea, Generazione Y, One Hour for Europe Italia, Volcano Sport Abilia e Futur Lab.

L’iniziativa si propone di offrire un supporto concreto all’imprenditoria giovanile nella regione attraverso la creazione del "VolcaNict Hub". Questo hub sarà un punto di riferimento per i giovani imprenditori e offrirà servizi di consulenza e mentoring personalizzati per quelli che desiderano avviare nuove imprese. Tra le offerte si prevede anche un aiuto nell’accesso a risorse finanziarie e reti di investitori, che potranno sostenere le idee imprenditoriali locali, in particolare le startup.

Con questo progetto, la città di Catania e i comuni limitrofi mirano a valorizzare le potenzialità giovanili, incentivando la creazione di nuove imprese e la crescita economica del territorio. La speranza è che "VolcaNict" diventi un catalizzatore per il cambiamento, fornendo agli imprenditori emergenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato e contribuire allo sviluppo socio-economico della comunità.