
Giuseppe Modica presenta il suo libro "Una porta socchiusa" a Palermo
Un evento culturale di rilievo attende i cittadini di Palermo il 14 dicembre 2024, quando presso il Laboratorio Creativo Don Nino – Mind Food si terrĂ la presentazione del libro "Una porta socchiusa – Racconti brevi e piccoli saggi" di Giuseppe Modica. Il dibattito avrĂ inizio alle 17.30 e vedrĂ l’autore confrontarsi con il Prof. Luciano Sesta, docente di Filosofia morale all’UniversitĂ di Palermo.
Giuseppe Modica, figura di spicco nel panorama accademico palermitano, ha dedicato la sua carriera alla filosofia, ricoprendo il ruolo di professore ordinario presso la FacoltĂ di Lettere e Filosofia. Ha fondato corsi di laurea innovativi e ha avuto un ruolo attivo nell’organizzazione di eventi culturali che hanno coinvolto noti esponenti della cultura e della politica.
Negli ultimi anni, Modica ha ampliato i suoi interessi alla narrativa, dando vita a opere che uniscono le sue competenze filosofiche alla scrittura creativa. Il suo ultimo libro, "Una porta socchiusa", segue la pubblicazione di "Il pendolo e la bussola" nel 2022 e rappresenta una nuova fase del suo percorso artistico. L’opera si propone di esplorare un tema affascinante: la metafora della porta socchiusa, simbolo di possibilitĂ e di introspezione.
L’autore descrive la sua raccolta come un invito a “origliare” nel mondo delle idee, attraverso racconti e saggi che non impongono barriere nette, bensì stimolano l’immaginazione oltre il confine tra luce e ombra. La sua proposta è chiara: superare il pragmatismo tecnologico che, a suo avviso, rischia di assopire l’animo umano.
La presentazione si svolgerĂ in un contesto stimolante, quello del Laboratorio Creativo Don Nino, un centro culturale dedicato all’arte e all’educazione. L’evento è promosso dal Comitato Educativo per la Promozione e Valorizzazione del Territorio della VI Circoscrizione, e si preannuncia come un’importante occasione per approfondire i temi trattati nell’opera di Modica, interagendo con un pubblico variegato.
L’ingresso sarĂ gratuito fino ad esaurimento posti, offrendo così a tutti la possibilitĂ di partecipare a questo non comune incontro tra filosofia e narrativa, tra pensiero e creativitĂ .
Con "Una porta socchiusa", Giuseppe Modica invita la comunitĂ a percorrere un cammino di riflessione e scoperta, mentre Palermo si prepara a vibrare al ritmo delle parole di uno dei suoi intellettuali piĂą distintivi.