Palermo Avvia i Lavori di Recupero dell’Ex Istituto Roosevelt per Creare un Polo Scientifico di Eccellenza
Palermo, un nuovo passo verso un futuro promettente per la Sicilia. Sono stati ufficialmente affidati i lavori di recupero dell’ex istituto Roosevelt, un intervento dal valore di oltre dodici milioni di euro che mira a trasformare la storica struttura in un avamposto di innovazione e sostenibilitĂ .
L’associazione temporanea di imprese che, guidata dalla Co.San, si è aggiudicata l’appalto, avrĂ il compito di ristrutturare i locali della struttura che, fino a poco tempo fa, versava in uno stato di degrado significativo. L’assegnazione del contratto è stata gestita dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico, con a capo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e la direzione di Sergio Tumminello.
Il governatore Schifani ha espresso il suo orgoglio per questo traguardo, sottolineando l’importanza del progetto: «Siamo oramai a un passo da un programma ambizioso che regalerĂ alla Sicilia un nuovo polo scientifico di eccellenza. In questi spazi sorgeranno laboratori ad alta tecnologia e un Centro per la sostenibilitĂ ambientale, la salute umana e la tutela della biodiversità ».
L’ex istituto Roosevelt, che si estende su un’area di circa ottantamila metri quadrati e si affaccia sul mare dell’Addaura, non solo subirĂ una ristrutturazione completa dei padiglioni, ma sarĂ anche dotato di sistemi tecnologici avanzati per l’efficientamento energetico e il monitoraggio delle emissioni inquinanti. Questi interventi mirano a garantire una produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo.
Importante è il coinvolgimento dei principali centri di ricerca, come Ismett, Enea e Cnr, che collaboreranno alla realizzazione del progetto, segnando un’evoluzione significativa nel settore della ricerca scientifica in Sicilia. La ristrutturazione rappresenta non solo un’opportunitĂ per riqualificare un luogo di valore storico, ma anche una risposta concreta alle esigenze ambientali del nostro tempo.
In conclusione, il recupero dell’ex istituto Roosevelt segna l’inizio di un’era di rinnovamento per Palermo e la Sicilia tutta, promettendo un futuro piĂą a misura d’uomo e rispettoso dell’ecosistema, benefico per le generazioni a venire.