Meloni e Tajani dominano il consenso | Ma Schlein sorprende tutti con la sua crescita!

Sondaggio Dire-Tecnè: Meloni leader più “gradita”, ma cresce Schlein

Roma, 14 dicembre 2024 – Secondo il recente sondaggio condotto da Dire-Tecnè, Giorgia Meloni si conferma come il leader politico più gradito dagli italiani. La premier ottiene un consenso pari al 43,8%, sebbene questo segni una leggerissima diminuzione dello 0,1% rispetto alla settimana precedente e dello 0,3% rispetto al mese scorso.

In seconda posizione troviamo Antonio Tajani, leader di Forza Italia, che registra un consenso del 37,7%. Questo rappresenta un incremento positivo di 0,1% settimanale e 0,2% mensile, sottolineando un certo slancio nel sostegno a Tajani.

La sorpresa del sondaggio è senza dubbio la performance di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, che si posiziona al 31,3%. Questo rappresenta un progresso di 0,2% nell’ultima settimana e un incremento complessivo di 0,9% rispetto al mese scorso, indicando una crescita costante e significative opportunità per il partito.

A seguire, Giuseppe Conte si attesta al 29,6%, con una leggera flessione di 0,1% settimanale ma un incremento di 0,2% mensile. Matteo Salvini, invece, si ferma al 26,5%, mostrando un incremento di 0,1%, sia settimanale che mensile.

Tra gli altri leader, Emma Bonino si mantiene stabile al 20,4%, mentre Carlo Calenda raggiunge il 18,8%, guadagnando lo 0,1% rispetto alla settimana, ma perdendo 0,3% rispetto al mese. Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni si inseguono con un consenso entrambi al 16,4%, registrando variazioni minime. Infine, Matteo Renzi chiude la lista con un consenso del 14,2%, mostrando una flessione di 0,1% settimanale e una perdita di 0,3% rispetto al mese scorso.

Il sondaggio, condotto tra il 12 e il 13 dicembre 2024, mette in evidenza le dinamiche in continua evoluzione all’interno della politica italiana. La crescita di Schlein è un segnale da non sottovalutare e potrebbe preannunciare sconvolgimenti futuri nel panorama politico. Sarà interessante osservare come queste tendenze si svilupperanno nei prossimi mesi, in vista delle future sfide politiche.