Parcheggio gratuito a Palermo per disabili: Scopri la verità che ti sorprenderà!

Aeroporto di Palermo: Parcheggi Gratuiti per Passeggeri a Mobilità Ridotta

A partire da oggi, 14 dicembre 2024, l’Aeroporto Internazionale Falcone Borsellino di Palermo introduce una nuova misura per facilitare l’accesso ai passeggeri a mobilità ridotta. In seguito alle recenti modifiche al codice della strada, i veicoli al servizio di persone con disabilità potranno sostare gratuitamente anche nelle aree di sosta a pagamento, oltre ai tradizionali stalli riservati.

Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso l’inclusione e la facilità di viaggio per tutte le persone. I passeggeri a ridotta mobilità, possessori del Cude, il contrassegno unificato disabili europeo, potranno parcheggiare senza costi in qualsiasi stallo disponibile, qualora gli stalli gratuiti a loro dedicati risultassero tutti occupati.

È fondamentale specificare che si mantengono comunque le modalità di accesso ai parcheggi. Gli utenti dovranno esibire il Cude originale presso la cassa parcheggio di fronte al terminal, che è presidiata anche durante la notte, insieme alla carta di imbarco relativa al volo in partenza e in arrivo, oltre al ticket standard ritirato all’ingresso del parcheggio.

Con questa mossa, l’amministrazione comunale di Palermo intende garantire un servizio migliore per tutti, promuovendo un ambiente di viaggio più accessibile e inclusivo. La disponibilità di parcheggi gratuiti rappresenta una significativa agevolazione, contribuendo a ridurre le difficoltà che spesso i viaggiatori con disabilità devono affrontare.

In conclusione, l’iniziativa dell’aeroporto di Palermo segna un passo importante verso l’inclusione delle persone con disabilità, garantendo loro la possibilità di viaggiare con maggiore serenità e comodità.