Palermo: Un Dramma Familiare che Sorprende | Cosa Nasconde il Nuovo Spettacolo di Paolo Mannina?

Spazio Franco: Al via l’anteprima di Scena Nostra dedicata al teatro con Paolo Mannina

Il cuore pulsante della cultura palermitana si accende nuovamente, con l’anteprima di Scena Nostra che avrà luogo il 20 e il 21 dicembre, presso Spazio Franco. Dopo l’entusiasmo dei concerti di Cesare Basile e Appino, ora è il momento del teatro, con due fine settimana che celebreranno la brillante carriera di Paolo Mannina e del suo collega Giuseppe Cutino.

In un contesto culturale dove gli artisti locali trovano raramente l’attenzione che meritano, Spazio Franco si conferma come un palcoscenico di prestigio, dedicato a chi, come Mannina, ha raggiunto successi a livello nazionale e internazionale. "Diventa doveroso, sebbene non scontato, offrire loro un palcoscenico", afferma Giuseppe Provinzano, sottolineando l’importanza di questa occasione.

Mannina presenterà la sua nuova messa in scena di "Accamóra, ovvero Tutto su mia madre", una produzione che riporta in scena un’opera profondamente legata alle radici familiari e culturali del regista. Originariamente rappresentato nel 2008, questo spettacolo si è evoluto nel tempo sotto la direzione di Mannina stesso, che ha scelto di reinventarlo ed arricchirlo per un pubblico contemporaneo.

La trama ruota attorno alla figura di una madre siciliana, simbolo archetipico di tutte le madri, le cui interazioni con i figli esplorano dinamiche familiari complesse e talvolta surreali. La messinscena promette di creare un "irresistibile ballo familiare," dove il passato e il presente si intrecciano, ricco di ricordi, tensioni e risate.

"Accamóra è un omaggio a mia madre e alla madre della cultura mediterranea," spiega Mannina. La sua opera invita a una riflessione su tematiche universali come la perdita, l’amore e le relazioni familiari, ma non senza una certa dose di conflitto. "Farlo per me è una terapia familiare," aggiunge, mettendo in luce l’intento catartico e rigenerante del suo lavoro.

Non solo Paolo Mannina avrà l’opportunità di brillare in questo festival. Il 28 e 29 dicembre, Giuseppe Cutino porterà in scena "Totò e Vicè," un’opera che ha già ricevuto il prestigioso Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. Curato dalla Compagnia dell’Arpa di Enna e presentato da noti artisti, lo spettacolo promette un’esperienza di “teatro puro” ispirata alle opere di Scaldati.

Per chi fosse interessato, gli eventi si terranno alle 21.00 e il costo dei biglietti si può prenotare attraverso il sito ufficiale di Spazio Franco. Non perdere l’occasione di assistere a questi straordinari spettacoli che celebrano il talento locale e le radici culturali siciliane!

Per ulteriori dettagli e prenotazioni: Spazio Franco Eventi.