Controlli dei NAS a Palermo: pescheria abusiva sequestrata e ristoranti di sushi nel mirino
Palermo, 18 gennaio 2025 – I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo hanno recentemente intensificato i controlli sul settore alimentare, portando alla scoperta di irregolarità gravi nel commercio di prodotti ittici. Durante un’operazione condotta nel centro storico, i militari hanno sequestrato una pescheria completamente abusiva, specializzata nella vendita di frutti di mare.
Le ispezioni hanno rivelato che l’attività commerciale era priva di qualsiasi autorizzazione e presentava condizioni igieniche inaccettabili. In particolare, sorprendentemente, la pescheria non era neppure collegata alla rete idrica, utilizzando acqua del mare per le proprie operazioni. Di conseguenza, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di oltre un quintale di prodotti ittici non tracciati e hanno inflitto al titolare sanzioni per un ammontare totale di 4.600 euro.
In aggiunta ai controlli effettuati nella pescheria, i Carabinieri hanno esteso la loro azione a due ristoranti di sushi della città. Anche in questo caso, è emerso che la conservazione degli alimenti non rispettava le normative sanitarie vigenti. Complessivamente, sono stati sequestrati oltre 120 kg di pesce e molluschi, con sanzioni amministrative per un totale di 3.500 euro.
Questi interventi sottolineano l’importanza della sicurezza alimentare e della legalità nel settore della ristorazione e della vendita di prodotti ittici. Le forze dell’ordine continuano a monitorare il territorio per garantire la salute dei consumatori e prevenire il commercio illecito di alimenti. La lotta contro le pratiche abusive nel settore alimentare resta dunque una priorità per i Carabinieri e il N.A.S. di Palermo.