
Dighe, Schifani per la sicurezza della diga TrinitĂ a Castelvetrano
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato importanti misure di sicurezza per la diga TrinitĂ , situata nel comune di Castelvetrano, in provincia di Trapani. Questo intervento si rende necessario a seguito di una comunicazione urgente ricevuta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), che richiede un sversamento parziale dell’acqua presente nella diga per garantire la stabilitĂ dell’invaso.
Il Mit, in una nota datata 14 gennaio, ha evidenziato la necessitĂ di ridurre il livello dell’acqua fino a un massimo di 50 metri. Tale decisione, giunta solo oggi all’attenzione di Schifani, segna un passo decisivo nella gestione delle strutture idriche regionali, sottolineando l’importanza della perizia e della responsabilitĂ nella cura delle infrastrutture pubbliche.
In risposta a queste indicazioni, il presidente ha dato disposizione al dipartimento regionale Acqua e rifiuti di realizzare, con immediatezza, il piano per la messa in sicurezza della diga. Parallelamente, Schifani ha enfatizzato l’importanza della cooperazione tra la Regione e il Mit, ordinando di individuare rapidamente gli interventi di consolidamento necessari a risolvere le criticitĂ dell’invaso.
La diga Trinità è una risorsa fondamentale per la gestione delle acque nella regione, e le misure attuate dal governo regionale possono contribuire significativamente a garantirne la sicurezza e l’efficienza. Con questo intervento, si mira non solo a evitare potenziali problemi di stabilitĂ , ma anche a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella gestione delle risorse idriche.
Il percorso verso la messa in sicurezza di infrastrutture come la diga TrinitĂ rappresenta un esempio di come la collaborazione tra enti pubblici possa portare a risultati efficaci e tempestivi, a beneficio della comunitĂ e della sicurezza del territorio.