Palermo lancia la raccolta differenziata ‘porta a porta’ | Ecco perché potresti non essere d’accordo!

Raccolta Differenziata a Sferracavallo: Incontro di Collaborazione tra RAP e Comunità Locale

Questa mattina, presso la settima circoscrizione di Palermo, si è svolto un importante incontro volto a preparare l’avvio del servizio di Raccolta Differenziata “porta a porta” nel quartiere di Sferracavallo. La data di partenza del servizio è fissata per venerdì 31 gennaio 2025. All’incontro hanno partecipato rappresentanti della RAP, consiglieri della circoscrizione e numerose associazioni e comitati locali.

“È fondamentale lavorare insieme per una Palermo più sostenibile”, ha esordito Giuseppe Fiore, presidente della settima circoscrizione. Durante il dibattito, è emersa l’importanza di implementare strategie efficaci considerando le specificità di una comunità con forte vocazione turistica. Fiore ha sottolineato come questo approccio possa garantire una corretta gestione dei rifiuti e offrire benefici ambientali ed economici ai residenti.

Il presidente della RAP, Giuseppe Todaro, ha condiviso con il Consiglio le iniziative previste per favorire la sensibilizzazione e l’informazione dei cittadini. “Stiamo avviando una serie di attività informative a partire dal 24 gennaio, usando diversi canali di comunicazione”, ha spiegato. Tra queste, si prevedono eventi e incontri formativi in piazze, oratori e Istituti scolastici, con la partecipazione attiva dei comunicatori della RAP e della SRR Palermo Area Metropolitana.

Per garantire la massima diffusione delle informazioni, l’azienda di raccolta rifiuti ha annunciato l’instaurazione di infopoint nei seguenti luoghi e date: 24 gennaio in via Tommaso Natale davanti alla chiesa di San Giovanni Battista, 27 gennaio sul lungomare Giuseppe Giammanco, 28 gennaio all’Oratorio del SS. Cosma e Damiano, e 29 gennaio al mercatino rionale di via Terenzio / via Barcaioli. Inoltre, incontri educativi si terranno in diverse scuole del quartiere, come l’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” e la scuola elementare “Tenente Onorato”.

Concludendo, i rappresentanti della RAP hanno invitato tutti a partecipare attivamente, sottolineando che “bisogna che tutti remino nella stessa direzione” per il successo del nuovo servizio di raccolta differenziata. Per ulteriori dettagli riguardo all’avvio del nuovo step, i cittadini possono visitare il sito ufficiale della RAP, dove sono disponibili anche i calendari con le indicazioni per la differenziazione dei rifiuti nei vari giorni.

Con questo rinnovato impegno, Sferracavallo si avvia a diventare un esempio di buone pratiche ambientali, con l’auspicio di una partecipazione attiva della comunità nel rispetto dell’ambiente e della propria qualità di vita.