
L’Open Day dell’ASP a Piana degli Albanesi: un successo di prevenzione
PALERMO, 24 GENNAIO 2025 – L’iniziativa della prevenzione itinerante promossa dall’Asp di Palermo ha registrato un grande successo a Piana degli Albanesi, dove si è svolto un Open Day in collaborazione con i Lions Club I Circoscrizione Distretto 108Yb Sicilia e con il supporto della locale Amministrazione comunale. Un evento che ha portato alla realizzazione di ben 553 prestazioni in sole sette ore.
I servizi offerti dall’Azienda sanitaria provinciale non hanno attirato solo i residenti, ma anche utenti provenienti da altri centri della provincia. Questo ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa, che ha fornito l’opportunità di accedere a importanti programmi di screening. Tra le prestazioni più richieste, spiccano 119 esami di prevenzione cardiovascolare e 109 screening oncologici, un segnale significativo dell’attenzione verso la salute e la prevenzione tra i cittadini.
Anche il settore pediatrico ha avuto una rilevanza notevole in questa giornata, con 115 prestazioni relative agli screening logopedici e visivi. Inoltre, sono stati effettuati 40 prelievi per lo screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse, 45 per il diabete e 46 per l’audizione. Non sono mancate le vaccinazioni, con 20 somministrazioni effettuate, e i veterinari presenti hanno contribuito con 25 microchip per la prevenzione del randagismo.
In un’ottica di completa assistenza, gli operatori dello sportello amministrativo hanno risposto alle richieste degli utenti per il cambio del medico, il rilascio della tessera sanitaria e l’esenzione dal ticket. Questo ha dimostrato l’impegno dell’ASP nel fornire un servizio completo e permettere l’accesso a cure e informazioni essenziali.
Il viaggio della prevenzione dell’Azienda sanitaria di Palermo non si ferma qui, ma proseguirà sabato 1 febbraio con una nuova tappa a Torretta. Questi eventi non solo offrono servizi sanitari indispensabili, ma promuovono anche una cultura della prevenzione, fondamentale per migliorare la salute dei cittadini e ridurre il rischio di malattie.
Un’ulteriore dimostrazione dell’importanza della sinergia tra istituzioni e comunità, l’Open Day ha rappresentato un passo significativo verso una maggiore consapevolezza riguardo alla salute e alla prevenzione. Con risultati così incoraggianti, ci si attende un’affluenza simile anche nelle prossime tappe dell’iniziativa.