Partono i Recruiting Day in Sicilia: Un’opportunità per 580 Candidati
Sono circa 200 le persone che oggi hanno preso parte alla prima delle tre giornate di recruiting organizzate a Palermo dalla Regione Siciliana in collaborazione con la compagnia di navigazione Gnv e Sviluppo Lavoro Italia. L’evento, tenutosi nella sede di via Praga, ha visto i candidati sostenere colloqui dopo che i loro curricula erano stati esaminati dal Centro per l’impiego locale. Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione di incontro tra il mondo del lavoro e i cittadini siciliani.
L’assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali, Nuccia Albano, ha sottolineato l’importanza di questi eventi, affermando che i recruiting day sono un modo efficace per rafforzare il sistema di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro. Attraverso queste giornate, i partecipanti hanno la possibilità di presentarsi direttamente alle aziende, partecipare a colloqui e scoprire le opportunità professionali disponibili nel territorio.
Il secondo appuntamento del ciclo di recruiting si svolgerà domani, giovedì 30 gennaio, a Trapani, dalle 9:30 alle 16:30, presso il piazzale Falcone e Borsellino 26. In questo caso, saranno 200 i candidati selezionati dal Centro per l’impiego della provincia, pronti a presentarsi per i colloqui. Infine, venerdì 31 gennaio si chiuderà il ciclo a Catania, in via Nicola Coviello 6, con 180 partecipanti.
È importante notare che gli eventi sono riservati a soggetti già preselezionati dai Centri per l’impiego, il che evidenzia l’attenzione alla qualità dei candidati. I partecipanti sono tenuti a presentarsi con un documento d’identità valido, un curriculum aggiornato e, per coloro che hanno esperienze nel settore marittimo, anche il libretto di navigazione e la documentazione relativa ai corsi Stcw.
Con questo ciclo di incontri, la Regione Siciliana dimostra un concreto impegno nella creazione di opportunità lavorative per i suoi cittadini, rispondendo così a un’esigenza forte e diffusa nel territorio. I recruiting day non sono solo eventi di selezione, ma un’opportunità reale per costruire un futuro professionale migliore per tanti siciliani.