70 anni di Fanta | La sorprendente alleanza che sta cambiando il volto dell’agricoltura siciliana!

Il Distretto Agrumi di Sicilia celebra i 70 anni di Fanta: un successo all’insegna della sostenibilità e delle eccellenze locali

Palermo, 29 gennaio 2025 – Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia festeggia la storica collaborazione con Fanta in occasione del settantesimo anniversario del celebre marchio di bevande. L’evento, trasmesso in streaming dall’elegante cornice di Palazzo dei Normanni, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti della filiera agrumicola siciliana e figure istituzionali, tra cui il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, il quale ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa.

La presidente del Distretto, Federica Argentati, ha sottolineato l’importanza del legame tra Fanta e la Sicilia, definendolo un esempio di innovazione e valorizzazione delle eccellenze del territorio. Argentati ha dichiarato: “Celebrare i 70 anni di Fanta significa celebrare una storia di valore condiviso tra uno dei marchi più iconici al mondo e la Sicilia, cuore della filiera agrumicola italiana.”

Uno degli aspetti salienti della collaborazione con Coca-Cola è stata la creazione di prodotti come Fanta Arancia Rossa di Sicilia IGP e Fanta Limone di Siracusa IGP, che celebrano la qualità degli agrumi siciliani e la loro tradizione. Argentati ha rimarcato l’importanza di tali iniziative non solo per l’economia locale, ma anche per la promozione di pratiche sostenibili e responsabili.

In tema di sostenibilità, il Distretto ha sviluppato una serie di progetti significativi negli ultimi dieci anni, come il programma A.C.Q.U.A. per la gestione responsabile delle risorse idriche, che ha permesso di mappare oltre 100 aziende agrumicole, e il progetto C.L.I.M.A. dedicato all’economia circolare. Queste iniziative hanno contribuito a migliorare l’efficienza e la responsabilità ambientale nel settore.

Argentati ha inoltre evidenziato l’importanza dell’innovazione organizzativa nel Distretto, sottolineando come un dialogo costante con le istituzioni e pratiche collaborative possano affrontare le sfide della filiera agrumicola. “In Sicilia si dice che ‘la miglior parola è quella che non si dice’, ma è fondamentale promuovere un’atmosfera di trasparenza e rispetto,” ha affermato la presidente.

Rivolgendo uno sguardo al futuro, Argentati ha dichiarato che il Distretto non è solo un aggregatore di progetti, ma un motore per la tutela del patrimonio locale e la competitività del settore agrumicolo. La partnership con Coca-Cola sarà fondamentale per affrontare le sfide future e trasformarle in opportunità di crescita sostenibile.

Concludendo la sua intervento, Argentati ha voluto porgere i suoi più sentiti auguri a Fanta per il suo importante traguardo, celebrando non solo la storia, ma anche il successo di un marchio che continua a rappresentare un simbolo di eccellenza a livello globale.

Questo evento non solo ha celebrato il passato di Fanta, ma ha anche posto le basi per un futuro ancora più promettente per la filiera agrumicola siciliana, in un’ottica di crescita e sostenibilità.