AMTS Catania lancia una sfida innovativa | Scopri perché investire in car e bike sharing potrebbe cambiare tutto!

Catania Avvia la Selezione per un Servizio di Car e Bike Sharing Innovativo

Catania si prepara a un significativo passo avanti nella mobilità urbana con la recente richiesta di manifestazione di interesse da parte dell’AMTS (Azienda Municipale Trasporti e Servizi), per l’individuazione di operatori economici che offrano una piattaforma tecnologica integrata dedicata ai servizi di car e bike sharing. Questo avviso, in linea con il decreto legislativo n. 36/2023, mira a migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei trasporti nella città etnea.

La piattaforma in fase di progettazione non solo gestirà il servizio di condivisione di veicoli e biciclette, ma comprenderà anche un servizio di call center dedicato e un sistema di monitoraggio per le autovetture aziendali, elevando così il livello di servizio offerto ai cittadini e migliorando la gestione delle risorse.

Termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse: Gli interessati a partecipare a questa iniziativa hanno tempo fino al 13 febbraio 2025 per inviare la propria manifestazione di interesse. È fondamentale che le candidature siano inviate unicamente tramite PEC all’indirizzo specificato, ovvero [email protected], pena l’inammissibilità della domanda.

Questa iniziativa segna un ulteriore passo verso la modernizzazione del sistema di trasporti urbani, promuovendo alternative ecologiche e accessibili per la cittadinanza. Gli eventuali operatori economici interessati possono reperire ulteriori informazioni consultando il link ufficiale fornito nel comunicato.

Con il potenziamento dei servizi di mobilità sostenibile, Catania si propone di diventare un modello per le altre città italiane, incentivando l’uso di modalità di trasporto moderne e a basso impatto ambientale.