Un nuovo defibrillatore per salvare vite al Poliambulatorio di Ispica
Ispica, 29 gennaio 2025 – Un significativo gesto di generosità è stato realizzato questa mattina presso il Poliambulatorio di Ispica dall’associazione “Il dono di Francesco”, fondata nel 2018 in memoria di Francesco Campailla. La presidente Rossella Rustico, insieme ai membri dell’associazione, ha consegnato un nuovo defibrillatore automatico, posizionato in una teca all’esterno della struttura sanitaria di via Sardegna.
“Questo defibrillatore non è un dono all’ASP di Ragusa ma a tutta la comunità ispicese,” ha dichiarato Massimo Cicero, Direttore amministrativo dell’ASP di Ragusa, presente all’evento insieme al personale del Poliambulatorio, al Servizio di Ingegneria clinica e a rappresentanti del comune di Ispica, tra cui il vicesindaco Tonino Cafisi e l’assessore Marco Santoro. Cicero ha voluto sottolineare l’importanza della solidarietà, evidenziando come questo gesto rappresenti un valido miglioramento per i servizi offerti alla comunità.
Durante la cerimonia, la presidente dell’associazione, Rossella Rustico, ha ripercorso il percorso di sensibilizzazione avviato dal marito in merito alla donazione degli organi. “Questa è una delle tante iniziative portate avanti dal meraviglioso gruppo che mi circonda. Collaboriamo con il Centro regionale dei Trapianti e con l’AIDO di Ragusa per diffondere un messaggio di speranza e la cultura della donazione,” ha condiviso Rustico, ricordando con affetto Giuseppe Baglieri, un loro “ispiratore”, recentemente scomparso.
Con questo nuovo defibrillatore, l’associazione “Il dono di Francesco” non solo onora la memoria di un grande uomo, ma si impegna attivamente nella sensibilizzazione e nell’assistenza sanitaria a favore della comunità ispicese. Un gesto che rappresenta un’importante tappa nel cammino verso una società sempre più attenta alla salute e al benessere collettivo.