La Polizia di Stato recupera un’auto rubata, restituendola a un giovane con disabilitĂ
Catania, 30 gennaio 2025 – Oggi pomeriggio, un’operazione della Polizia di Stato ha portato al ritrovamento di un’autovettura rubata, appartenente alla famiglia di un giovane con disabilità . Il veicolo era stato sottratto solo pochi giorni fa in Piazza Ludovico Ariosto, un episodio che ha suscitato grande attenzione, anche grazie a un appello accorato lanciato sui social da parte del fratello del giovane.
Gli agenti della squadra volante, colpiti dalla situazione, si sono immediatamente attivati per rintracciare il mezzo. L’auto in questione, specificamente attrezzata per facilitare l’accesso al giovane, ha fatto ritorno alla legittima proprietaria dopo essere stata trovata in buone condizioni in una zona al confine con il comune di Misterbianco.
La famiglia del giovane ha espresso la sua profonda gratitudine nei confronti degli agenti, un gesto che riflette l’impatto significativo che le forze dell’ordine possono avere nella vita dei cittadini. In un momento di allegria e riconoscenza, è stata scattata una foto insieme agli agenti, i quali hanno donato al giovane un berretto della Polizia di Stato, un simbolo di amicizia e supporto.
La Questura di Catania denuncia quotidianamente il proprio impegno nel contrastare il fenomeno dei furti di auto, riuscendo a recuperare in media cinque veicoli rubati ogni giorno. L’episodio di oggi rappresenta non solo la capacitĂ operativa della Polizia, ma anche la loro dedizione nel servire la comunitĂ e nel fare la differenza nelle vite delle persone piĂą vulnerabili.
La storia di questo giovane e del recupero della sua auto sarĂ ricordata come un esempio concreto di come la forza pubblica possa intervenire con umanitĂ e competenza, dimostrando che il lavoro degli agenti va ben oltre la mera attuazione della legge, rappresentando un vero e proprio sostegno per i cittadini in difficoltĂ .