Arrestato a Messina un 51enne con 22 chili di cocaina | La Polizia svela un metodo di spaccio incredibile!

Messina, severa operazione antidroga: sequestrati 22 kg di cocaina e arrestato un palermitano di 51 anni

Nell’ambito di un’accurata azione di controllo finalizzata alla prevenzione e alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, la Polizia di Stato di Messina ha compiuto un importante intervento. Grazie a un’operazione coordinata dal Questore Annino Gargano, sono stati sequestrati ben 22 chili di cocaina e arrestato un uomo di 51 anni originario di Palermo.

L’arresto è avvenuto in flagranza di reato presso gli imbarcaderi della Rada San Francesco. L’uomo è stato trovato in possesso della sostanza stupefacente, definitivamente identificata come cocaina, durante un controllo effettuato dalla Polizia di Stato in collaborazione con un’unità cinofila della Guardia di Finanza. Il fiuto del cane antidroga Ghimly ha immediatamente segnalato la presenza di droga nell’autovettura, dando il via alle verifiche che hanno confermato le sospette.

Nonostante il tentativo del 51enne di dissimulare l’odore della cocaina utilizzando un forte profumo, i poliziotti hanno scoperto venti involucri di droga nascosti in un vano nascosto sotto il pianale dell’auto. Questa sostanza, una volta lavorata, avrebbe potuto generare almeno 105mila dosi destinate al mercato illegale.

In aggiunta al sequestro della cocaina, gli agenti hanno rinvenuto anche 815 euro in contante, che si presume essere proventi dell’attività di spaccio. Dopo le necessarie formalità, l’uomo è stato portato presso la casa circondariale di Messina Gazzi su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini sono attualmente in fase preliminare e, come sottolineato dalle forze dell’ordine, si procederà nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza fino alla sentenza definitiva. Questo intervento evidenzia l’impegno costante delle autorità nel combattere il traffico di sostanze stupefacenti in Sicilia, una battaglia che continua ad essere prioritaria per la sicurezza della comunità.