Black Hawk fuori rotta e aereo in volo: cosa ha portato a 67 vittime? | Scopri la verità dietro il disastro aereo di Washington!

Il Black Hawk volava fuori rotta, era troppo alto: cosa sappiamo del disastro aereo su Washington

Roma – La tragedia si è consumata in un attimo. Alle 20:47 del 31 gennaio 2025, una comunicazione dalla torre di controllo ha avvertito di un imminente scontro tra un volo commerciale di American Airlines e un elicottero militare Black Hawk. Poco dopo, l’inquietante silenzio dalla radio dell’elicottero ha acceso l’allerta, ma si è trasformato in una drammatica realtà con l’esplosione di una palla di fuoco, seguita dalla caduta nell’oscurità del fiume Potomac. Non ci sono sopravvissuti: il bilancio è drammatico: 67 vittime.

Le autorità competenti hanno già recuperato le scatole nere dall’aereo precipitato, i cui dati e registrazioni vocali sono ora sotto l’attenta analisi del National Transportation Safety Board (NTSB). Un rapporto preliminare è atteso entro 30 giorni, che potrà fornire ulteriori chiarificazioni sulle circostanze della drammatica collisione.

COSA E’ SUCCESSO?

Secondo le prime ricostruzioni riportate dal New York Times, l’elicottero UH-60 Black Hawk potrebbe avere deviato dalla rotta approvata poco prima di collidere con l’aereo. Le evidenze indicano che l’elicottero stava volando più in alto del previsto, attraversando così uno spazio aereo altamente trafficato sopra la capitale americana. Allo stesso tempo, il controllore di volo ha tentato di avvisare l’elicottero, ma senza ricevere risposte.

Nel frattempo, le prime informazioni sulle vittime hanno iniziato a circolare. I piloti del volo American Airlines erano Sam Lilley e Jonathan Campos. Lilley, un giovane primo ufficiale, era considerato un talento promettente nel mondo dell’aviazione. Su Facebook, il padre di Lilley, Timothy, un ex pilota militare con vent’anni di esperienza con elicotteri, ha espresso il suo dolore: “Ero così orgoglioso quando Sam è diventato un pilota.”

L’eco della tragedia si è amplificato anche nei commenti di figure pubbliche, come l’ex presidente Donald Trump, che ha sollevato polemiche attribuendo la responsabilità del disastro alla “diversità” nel personale di volo. Tuttavia, i dettagli sull’accaduto sono ancora sotto indagine, e il focus rimane sull’analisi delle scatole nere e sul triste destino delle vittime.

Questo disastro rappresenta un tragico promemoria dei rischi associati al volo, ma anche un momento di riflessione su come la tecnologia e i protocolli di sicurezza possano essere migliorati per prevenire simili eventi in futuro. La comunità, ora in lutto, attende risposte e giustizia per coloro che hanno perso la vita in un momento di svolta fatale.