Crisi del commercio a Messina | Il Comune di Messina ha convocato una seduta straordinaria per affrontare la situazione!

Crisi del commercio a Messina: Consiglio comunale in seduta straordinaria il 3 febbraio

Il Comune di Messina ha annunciato una seduta straordinaria e aperta del Consiglio comunale, prevista per lunedì 3 febbraio alle ore 13.30. L’argomento principale in discussione sarà la preoccupante chiusura di numerosi esercizi commerciali nella città, accompagnata dalla crisi che affligge il settore del commercio e dell’artigianato.

La decisione di convocare una seduta aperta nasce dalla necessità di affrontare una problematica che tocca da vicino tanto gli imprenditori quanto i cittadini. La crisi del commercio, accentuata da fattori economici e sociali, sta creando un clima di incertezza e preoccupazione nella comunità messinese. L’Aula intende così aprire un confronto diretto, coinvolgendo anche i rappresentanti dei settori colpiti e i cittadini interessati.

In un incontro precedente, avvenuto ieri, il Consiglio ha completato la nomina dei membri del Collegio dei revisori dei conti. Orazio Mario Di Bartolo è stato nominato primo componente, mentre Pietro Sacchetta e Giuseppe Ingoglia ricopriranno rispettivamente il ruolo di secondo e terzo componente. La nomina è stata effettuata mediante estrazione a sorte, un metodo mirato a garantire trasparenza e imparzialità nella selezione.

Nel medesimo incontro, l’Aula ha approvato il provvedimento di nomina per il triennio 2025-2027 con un consenso significativo: venticinque voti favorevoli, quattro astensioni e nessun voto contrario. Questo sviluppo riflette una volontà di stabilità e continuità nei servizi di controllo finanziario del Comune.

Mentre si prepara a discutere della crisi economica durante la seduta di lunedì, l’Amministrazione della città di Messina mostra un forte impegno verso la risoluzione di problematiche che influenzano la vita quotidiana e il benessere della comunità. Gli sviluppi futuri saranno senza dubbio attentamente monitorati da cittadini e imprenditori, entrambi in attesa di soluzioni concrete e azioni incisive.