Polizia ad Agrigento: Scoprite come la campagna “Una vita da social” sta cambiando la vita dei giovani!

Campagna "Una vita da social": La Polizia di Stato in prima linea per la sicurezza online dei giovani

In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo cruciale nella vita quotidiana, la Polizia di Stato continua a investire nella sicurezza e nella consapevolezza digitale dei più giovani. Con il ritorno dell’anno scolastico, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha lanciato la dodicesima edizione della campagna educativa itinerante "Una vita da social", un’iniziativa volta a sensibilizzare studenti, genitori e insegnanti sui rischi legati all’uso del web.

Il progetto ha preso avvio lo scorso 16 settembre da Cagliari e ha fatto tappa ad Agrigento il 25 settembre, con un truck appositamente allestito. Il veicolo, caratterizzato dai colori della Polizia di Stato, è equipaggiato con tecnologie di ultima generazione, creando un ambiente interattivo in cui gli agenti della Polizia Postale incontrano i giovani per discutere tematiche rilevanti.

Attualmente parcheggiato in piazza Vittorio Emanuele, il truck offre informative e incontri tematici dedicati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Questa mattina, il personale della Polizia Postale ha illustrato ai ragazzi le principali minacce del mondo virtuale, come il cyberbullismo e le truffe online, fornendo strumenti e suggerimenti utili per affrontare questi fenomeni.

Il viaggio della campagna non si ferma ad Agrigento: nel pomeriggio il truck si dirigerà verso Enna, per poi proseguire il suo tour fino a Catania, dove la campagna si concluderà il 27 settembre. L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i giovani di apprendere come navigare in modo sicuro nel complesso panorama digitale.

La Polizia di Stato, attraverso atteggiamenti proattivi e informativi, continua a svolgere un ruolo fondamentale nella protezione dei più giovani, offrendo loro la possibilità di crescere in un ambiente online più sicuro e consapevole.