
Derby in ParitĂ : Messina e Trapani si Dividono la Scena nel Primavera 4
Sabato scorso, sul palco dell’impianto “Gaetano Scirea”, è andato in scena uno dei derby più attesi della Prima categoria giovanile siciliana, quello tra Messina e Trapani. La partita si è conclusa con un emozionante 2-2, un risultato che, sebbene possa sembrare equilibrato, racconta di una gara caratterizzata da alti e bassi per entrambe le formazioni.
Il primo tempo ha visto il Trapani sopra di due reti, grazie a una prestazione convincente dell’attaccante Sciortino, autore di entrambi i gol nella prima frazione di gioco. I granata sembravano avere il pieno controllo dell’incontro, mostrando superiorità sia nel gioco che nelle occasioni create. L’entusiasmo dei tifosi, accorsi numerosi per sostenere i loro beniamini, si è fatto sentire, generando un’atmosfera vibrante e appassionante.
Nella ripresa, però, la musica è cambiata. Il Messina ha riaperto la partita al 4’ del secondo tempo con un gol di Adragna, trovando la forza per reagire. L’intensità del gioco è aumentata e i padroni di casa hanno continuato a pressare, conquistando così il meritato pareggio al 11’ con un’ottima conclusione di Viola. L’incontro, fino a quel momento controllato dal Trapani, si è trasformato in una battaglia agonistica, con le emozioni che sono schizzate alle stelle.
Il tabellino della partita offre un quadro chiaro: il Messina, pur partendo in svantaggio, ha dimostrato grande grinta e determinazione, mentre il Trapani deve rivedere alcune scelte tattiche per mantenere il vantaggio accumulato. Le statistiche parlano di un predominio dei granata nei calci d’angolo (8 a 2), ma il risultato finale evidenzia come nel calcio non sempre il predominio si traduce in vittoria.
L’arbitro, Alessio Mancuso di Caltanissetta, ha dovuto gestire un incontro intenso, con numerosi cartellini gialli distribuiti ai giocatori di entrambe le squadre. La partita ha visto in azione vari giovani talenti, molti dei quali già attenzionati da osservatori di club professionistici.
In conclusione, questo derby livellato rimarrĂ nella memoria di giocatori e tifosi, dimostrando ancora una volta come il calcio giovanile possa riservare sorprese e colpi di scena. La prossima giornata di campionato si preannuncia altrettanto avvincente, con Messina e Trapani pronte a tornare in campo per cercare di riscattare le proprie prestazioni.