Giornate Nazionali del Cinema a Scuola | Scopri perché l’USR Sicilia sta cambiando il futuro dell’istruzione!

La Scuola Polo Regionale si candida per le Giornate Nazionali del Cinema a Scuola

Il nuovo avviso diramato dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Sicilia segna un importante passo verso la valorizzazione del cinema nell’istruzione. È stata aperta la procedura per l’individuazione di una Scuola Polo Regionale, che si occuperà della gestione progettuale e amministrativo-contabile delle risorse finanziarie destinate all’organizzazione delle Giornate Nazionali del Cinema a Scuola, in programma per l’anno scolastico 2025/26.

Le Giornate Nazionali del Cinema a Scuola rappresentano un’iniziativa promossa nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dal Ministero della Cultura (MIC). Questa iniziativa mira a coinvolgere gli studenti in un percorso educativo che unisce cinema e didattica, stimolando la loro creatività e il pensiero critico.

Le scuole interessate a partecipare a questa procedura hanno tempo fino alle ore 23:59 del 1° marzo 2025 per inviare la propria istanza all’indirizzo email ufficiale dell’USR. È fondamentale che le scuole seguano scrupolosamente le indicazioni fornita nell’Avviso per garantire una partecipazione corretta e completa.

Questo progetto non solo offre un’importante opportunità per le istituzioni scolastiche, ma sottolinea anche l’importanza del cinema come strumento educativo e culturale. Il coinvolgimento delle scuole in queste Giornate Nazionali del Cinema rappresenta un contributo essenziale per la formazione dei giovani, rendendo la cultura cinematografica accessibile e parte integrante del loro percorso di apprendimento.

Con questa iniziativa, si prevede che le scuole possano trasformarsi in veri e propri centri di riferimento per la promozione del cinema educativo, arricchendo l’offerta formativa e avvicinando gli studenti al mondo della settima arte. I prossimi mesi saranno determinanti per la selezione della Scuola Polo che avrà l’incarico di gestire questo importante evento.