
Ragusa: Nuovi Orari per il Servizio di Assistenza Integrativa e Protesica
A partire dal 1° febbraio 2025, il Servizio di Assistenza Integrativa e Protesica di Ragusa annuncia una riorganizzazione degli orari di apertura degli sportelli. Questo cambiamento è stato comunicato attraverso un avviso ufficiale dell’ASP di Ragusa, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità ai servizi e soddisfare le esigenze della cittadinanza.
Dettagli sui nuovi orari
Gli sportelli dedicati alla protesica e ai materiali di medicazione hanno ricevuto le modifiche più significative. Ad esempio, lo Sportello Protesica sarà aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 08:30 alle 12:30, e il martedì e giovedì con un’apertura pomeridiana dalle 15:00 alle 17:00.
Per quanto riguarda il Materiale di Medicazione, il servizio sarà disponibile il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00, e il mercoledì e il venerdì dalle 08:30 alle 12:30. Inoltre, l’Sportello OLT Domiciliare manterrà orari simili a quelli dello Sportello Protesica, assicurando un supporto costante, mentre l’Esonero Ticket seguirà un programma ridotto, aperto solo in determinati giorni della settimana.
Servizi per l’incontinenza
Un’ulteriore novità riguarda lo Sportello Fater, dedicato agli ausili per l’incontinenza, che sarà operativo il martedì, mercoledì e giovedì dalle 09:00 alle 12:30. Questo servizio è essenziale per coloro che necessitano di assistenza specifica e dedicata, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Un passo avanti nella cura dei cittadini
Questa revisione degli orari rappresenta un importante passo avanti nella volontà dell’ASP di Ragusa di garantire un accesso facilitato ai servizi di assistenza integrativa. L’intento è di ottimizzare la gestione delle risorse e di rispondere in modo efficace alle necessità dei cittadini, specialmente quelli con esigenze sanitarie particolari.
Per ulteriori informazioni sui nuovi orari e sui servizi offerti, gli utenti sono invitati a visitare il sito ufficiale dell’ASP di Ragusa o a contattare direttamente gli sportelli.