Pantelleria in Prima Linea per l’Energia Pulita | I Parchi di Sicilia Possono Davvero Cambiare il Futuro?

Il Parco di Pantelleria a Bruxelles per la Sostenibilità Energetica: Proposta di un Impianto Fotovoltaico Ibrido

Pantelleria, 3 febbraio 2025 – L’isola di Pantelleria si è recentemente fatta portavoce delle sue potenzialità sostenibili a Bruxelles, partecipando al progetto europeo "Clean energy for EU islands" (CE4EUI). In un contesto di crescente attenzione verso le energie rinnovabili, il Parco Nazionale ha presentato uno studio di prefattibilità per un impianto fotovoltaico ibrido, un passo significativo verso la decarbonizzazione dell’isola.

Il workshop, che si è svolto per tre giorni nella capitale belga, ha visto la partecipazione di vari rappresentanti delle isole europee, incluse importanti figure come Gaspare Inglese, il direttore facente funzioni dell’Ente Parco. Durante l’incontro, è stata messa in luce l’importanza della pianificazione territoriale nella transizione energetica, tematica che ha trovato spazio in uno dei due workshop dedicati.

L’impianto fotovoltaico proposto all’interno dell’area aeroportuale non solo potrebbe incrementare l’autosufficienza elettrica dell’isola oltre il 50%, ma garantirebbe anche un ridotto impatto paesaggistico e ambientale. Questo approccio rappresenta un elemento chiave per la gestione sostenibile delle risorse energetiche, promuovendo ulteriormente l’uso di fonti rinnovabili.

Italo Cucci, commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale, ha sottolineato l’importanza di eventi internazionali come quelli di Bruxelles. Secondo Cucci, tali occasioni offrono un’opportunità per unire esperienze e competenze, affrontando sfide complesse come la decarbonizzazione, che è un obiettivo cruciale per tutte le isole dell’Unione Europea.

L’incontro ha avuto una natura proattiva, creando un dialogo tra istituzioni e partecipanti. Riccardo Novo, ingegnere energetico presso il segretariato di Bruxelles, ha dichiarato che l’incontro ha fornito un’importante piattaforma per il confronto tra le diverse realtà isolane. “Pantelleria, grazie a investimenti pubblici e privati significativi, si sta ritagliando un ruolo da protagonista” nella transizione verso un sistema energetico più sostenibile.

Con l’impegno e la visione condivisa tra diverse isole europee, il progetto CE4EUI si propone di consolidare le basi per un futuro energetico più verde e autosufficiente, con Pantelleria in prima linea. La proposta di un impianto fotovoltaico ibrido è solo un primo passo verso un’avventura promettente verso la sostenibilità.