Sei Tunisini Denunciati dalla Polizia di Siracusa | Ma cosa nasconde davvero questa operazione?

Pachino e Rosolini: intensificati i controlli sul territorio per garantire sicurezza e legalitĂ 

Nell’ambito di un ampio piano di sicurezza, la Polizia di Stato ha attuato servizi straordinari di controllo nelle città di Pachino e Rosolini, mirati a migliorare la percezione di sicurezza tra i residenti e a verificare la regolarità dei cittadini extracomunitari presenti sul territorio. Le operazioni, coordinate dal Commissariato di P.S. di Pachino in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia Orientale di Catania, hanno portato alla denuncia di sei cittadini tunisini per soggiorno irregolare.

Il piano d’azione, frutto delle decisioni prese dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, ha incluso posti di controllo strategicamente posizionati nelle aree più sensibili dei centri urbani e nelle loro periferie. Durante i controlli, sono state identificate 170 persone e controllati 97 veicoli, oltre ad essere effettuate varie perquisizioni personali.

Tra i cittadini tunisini denunciati, due di loro sono stati trovati in possesso di coltelli, aggiungendo un ulteriore reato alle violazioni giĂ  registrate. Tre dei tunisini irregolari saranno espulsi, come stabilito da un provvedimento del Prefetto, e saranno accompagnati in centri dedicati per il loro rimpatrio.

Queste operazioni hanno messo in evidenza una situazione preoccupante, con i sei stranieri sorpresi dagli agenti mentre bivaccavano nel centro cittadino e si aggiravano senza meta precisa nelle aree commerciali di Pachino e Rosolini. Un segnale forte da parte delle autoritĂ  locali, che intendono continuare a monitorare attentamente il territorio per garantire sicurezza e rispetto delle leggi.

L’iniziativa della Polizia non solo mira a contrastare l’immigrazione irregolare, ma si impegna anche a rassicurare i residenti sulle misure adottate per la loro protezione e la tutela della legalitĂ .