Incredibile crescita del tennistavolo in Sicilia | Fitet Sicilia sorprende tutti e conquista il cuore dei giovani!

Due Giorni di Sport e Divertimento al Palaspedini in Onore di Sant’Agata

Catania ha ospitato un entusiasmante fine settimana di tennistavolo presso il Palaspedini, teatro della 8a edizione del Trofeo Sant’Agata. L’evento, organizzato dal Circolo Etneo con la direzione di Pierpaolo Liberto e Carlo Pandolfini, ha visto la partecipazione di atleti provenienti da diverse regioni grazie alla sinergia con il Comitato Regionale Sicilia e il patrocinio del CONI Sicilia e del Comune di Catania.

Un Evento Multisettoriale di Successo

Le due giornate sono state contraddistinte da un intenso sano agonismo e un’atmosfera di fair play, con tre tornei che hanno fatto emergere il talento dei partecipanti: il 2° Torneo Regionale Promozionale, il Torneo Paralimpico e il Torneo Giovanile. Gabriella Baldi ha svolto la funzione di Giudice Arbitro, supportata da un team di coordinatori, evidenziando l’importanza della collaborazione e dell’organizzazione.

Crescita e Sviluppo del Settore Promozionale

Bruno Salerno, Referente Regionale del Settore Promozionale, ha espresso la sua soddisfazione per l’aumento del numero di partecipanti e delle società coinvolte nel torneo. "L’incremento è un segno positivo che indica come il nostro lavoro stia dando frutti", ha affermato Salerno, sottolineando l’importanza di attrarre i giovani verso il tennistavolo.

Raffaele Iacono, Referente Tecnico Regionale, ha riconosciuto l’impegno delle società nel migliorare le capacità tecniche degli atleti. "È stupendo vedere i giovani affrontare le loro prime esperienze agonistiche con entusiasmo", ha commentato, aggiungendo come questo sia un segnale di un futuro roseo per il movimento.

Un Format Vincente e Partecipazione Elevata

Il Responsabile organizzativo Carlo Pandolfini ha confermato l’ottimo riscontro di iscrizioni. “In molti hanno risposto presente, superando le 50 adesioni per il settore promozionale e 70 per il giovanile,” ha spiegato, evidenziando come il nuovo formato dell’evento abbia contribuito all’aggregazione tra le categorie.

I Protagonisti del Torneo

Il Torneo Promozionale ha visto Giuseppe Stimolo (Oratorio e Circolo Arconide) trionfare nel singolare maschile, confermando il suo ottimo stato di forma. Nel singolo femminile, Elena Troia (Filippide Siracusa) ha dimostrato la sua superiorità, dominando le avversarie. Un successo indiscutibile è stato registrato anche nel Torneo Paralimpico, dove Carmelo Barcella ha brillato nel singolo maschile, confermandosi campione.

Giovanili e Futuro

I tornei giovanili hanno revelato giovani talenti, con Federico Bellissimo e Clara Cumbo che emergono come promesse per il futuro del tennistavolo siciliano. Le statuette con il busto della Patrona Sant’Agata sono state consegnate alle società con il maggior numero di partecipanti, segno di riconoscimento per l’impegno e la passione trasmessa tra atleti e allenatori.

Conclusione di Un Evento Riuscito

L’evento si è concluso con note positive, non solo per i risultati agonistici, ma anche per la vivacità e il senso di comunità creato intorno a questo sport. Il messaggio che emerge è chiaro: il tennistavolo in Sicilia è in crescita e l’impegno del Comitato Regionale e delle società sta portando a risultati tangibili e incoraggianti per il futuro. In conclusione, le parole di Carlo Pandolfini risuonano come un augurio per il proseguimento di questa crescita: "La buona riuscita dell’evento dimostra che la strada intrapresa è quella giusta".