Comune di Catania: scoprirete il segreto delle opere trasferite mentre il Castello Ursino si trasforma!

Castello Ursino chiuso per riqualificazione: opere trasferite nella Pinacoteca Santa Chiara

Catania, 6 febbraio 2025 – Da domani, il Castello Ursino di Catania sarà chiuso al pubblico in seguito all’avvio di un progetto di riqualificazione che mira a valorizzare e rendere più funzionale questa storica struttura. La decisione è stata presa all’indomani delle apprezzate aperture serali del castello durante le festività agatine. In concomitanza con la chiusura, le opere d’arte attualmente esposte nel maniero federiciano verranno trasferite alla Pinacoteca Santa Chiara, che dista solo pochi passi.

I lavori di riqualificazione, aggiudicati all’ATI Tecnofutura srl/Aemme srl per un importo totale di quattro milioni di euro, cominceranno ufficialmente i primi di marzo e si prevede la loro conclusione entro due anni. Il progetto prevede un intervento completo sulla struttura, con il rifacimento degli impianti, l’installazione di un nuovo ascensore, il restauro del tetto e la coibentazione dello stesso, oltre all’ampliamento dell’area espositiva.

Durante la prima fase dei lavori, il Castello Ursino resterà completamente chiuso. Tuttavia, i visitatori avranno la possibilità di apprezzare una selezione delle opere che saranno esposte nella Pinacoteca di via Castello Ursino 10. Con la fine del trasferimento delle opere, saranno disponibili anche i depositi appositamente allestiti nella nuova struttura.

Un aspetto interessante del progetto è la riqualificazione del fossato, che, oggetto di recenti interventi, rimarrà accessibile durante i lavori, offrendo un percorso di visita dedicato che permette ai visitatori di godere dell’area anche in questo periodo di trasformazione.

“I lavori sono indispensabili per rendere la struttura del castello più funzionale e innovativa,” ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino. L’amministrazione comunale prevede riaperture parziali di alcune aree del castello man mano che i lavori progrediranno. Trantino ha inoltre sottolineato l’importanza di un nuovo sistema di illuminazione, che andrà a sostituire l’impianto attualmente vandalizzato, per valorizzare ulteriormente il castello nelle ore serali.

La riqualificazione di Castello Ursino rappresenta un passo significativo per migliorare il patrimonio culturale di Catania, offrendo opportunità sia ai cittadini che ai turisti di riscoprire e valorizzare una delle strutture più emblematiche della città.