Dottoressa Pace rivoluziona i consultori dell’ASP Ragusa | Svelato perché erano quasi dimenticati!

Nominati i nuovi Responsabili delle Unità Operative dell’ASP di Ragusa: un’importante svolta per i Consultori e la Sicurezza Alimentare

Il 16 gennaio scorso, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Ragusa ha compiuto un passo significativo nella riorganizzazione dei suoi servizi attraverso la nomina di due nuove figure di spicco nel settore. La dottoressa Nunziata Pace è stata designata Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D.) Coordinamento Consultori afferente al Dipartimento Materno-Infantile, con un incarico della durata di cinque anni. Questa nomina è avvenuta a seguito di una valutazione comparativa tra i candidati che si erano presentati all’Avviso interno pubblicato lo scorso ottobre.

La Dott.ssa Pace, classe ‘63, vanta un’esperienza pluriennale nel settore, avendo lavorato nelle Divisioni di Ginecologia e Ostetricia degli ospedali di Vittoria e Comiso fino al 2018. Successivamente, è entrata a far parte del Consultorio Familiare Ragusa 2, dove ha ricoperto ruoli chiave nella gestione dello screening del cervico-carcinoma, rendendola una professionista riconosciuta nell’ambito della salute delle donne.

“L’obiettivo è il rilancio dell’immagine e della funzione dei consultori”, ha affermato la Dott.ssa Pace, sottolineando come queste strutture abbiano perso parte della loro funzione originaria negli ultimi anni. Con un approccio multidisciplinare, i consultori si propongono di offrire un supporto mirato a fragile e soggetti svantaggiati, alleggerendo al contempo il carico di lavoro degli ospedali, che possono così concentrarsi su casi più complessi e urgenti.

“Un sentito ringraziamento va a tutti gli operatori dei consultori”, ha aggiunto, riconoscendo l’importante lavoro svolto fino a oggi e l’impegno dei vertici aziendali nell’investire nel potenziamento delle risorse umane e strumentali disponibili.

Parallelamente, il dottor Saverio Agosta è stato conferito l’incarico di Responsabile della U.O.S.D. Anagrafe degli OSA e Controlli, un’unità interna della Struttura complessa U.O.C. Igiene degli Alimenti di origine animale. Questo nuovo ruolo comporta la supervisione e il controllo sui requisiti igienico-sanitari degli operatori del settore alimentare che producono cibi di origine animale.

L’unità operativa, sotto la guida del Dott. Agosta, si occuperà anche della gestione dei piani di controlli pluriennali e integrati, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare e la salute del consumatore. Tali controlli riguarderanno una vasta gamma di prodotti, dalla carne ai derivati, dal pesce agli uova, fino al latte e ai novel food.

Le nuove nomine all’interno dell’ASP di Ragusa segnano un momento cruciale per il rafforzamento e il rilancio di servizi essenziali per la comunità, in un periodo in cui la salute e la sicurezza rivestono un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana dei cittadini.