Il Comune di Catania rivoluziona la tradizione: ecco chi salirà sulla Carrozza del Senato e perché!

Sant’Agata: La Carrozza del Senato e i nuovi protagonisti della festa

Catania si prepara a celebrare la sua patrona, Sant’Agata, in un clima di gioia e tradizione. Quest’anno, però, il sindaco Enrico Trantino annuncia che non salirà sulla Carrozza del Senato per l’offerta della Cera nella chiesa di San Biagio. Una decisione che ha suscitato curiosità tra i cittadini, ma che apre le porte a nuovi volti e storie da raccontare durante le festività.

Sulla storica berlina ottocentesca, che tradizionalmente ospita i rappresentanti della città, si troveranno tre giovani talenti: Emily Fazio, Mario Russo ed Emma Sammartino, vincitori di un concorso promosso nelle scuole catanesi. I ragazzi hanno realizzato i migliori video per sensibilizzare la comunità sulla raccolta differenziata, contribuendo così a una causa sociale di grande rilevanza.

Insieme ai giovani vincitori, saliranno a bordo della Carrozza anche i membri del comitato dei festeggiamenti di Sant’Agata, il presidente del consiglio comunale Sebastiano Anastasi e il segretario generale del Comune di Catania, Rossana Manno. È un segnale di unità e partecipazione che riflette lo spirito di comunità che caratterizza le celebrazioni agatine.

Purtroppo, l’ennesimo colpo di scena: la giovane Angela Isaac, nota per aver salvato una persona durante il nubifragio del 21 novembre scorso, avrebbe dovuto unirsi ai passeggeri, ma un impegno familiare dell’ultimo momento le ha impedito di partecipare. Questo episodio ci ricorda come le circostanze della vita possano cambiare all’improvviso, ferma restando l’importanza del suo gesto eroico.

Le celebrazioni in onore di Sant’Agata sono un appuntamento atteso dai catanesi, un momento in cui tradizione, arte e impegno sociale si intrecciano. Quest’anno, nonostante l’assenza del sindaco, la Carrozza del Senato sarà un simbolo di speranza e rinnovamento attraverso le nuove generazioni. La festa non è solo un tributo alla patrona, ma anche un’opportunità per coinvolgere i giovani e promuovere iniziative significative per la città.

La comunità catanese attende con trepidazione l’inizio delle celebrazioni, pronta a vivere momenti di festa e intensità. Con i giovani direttamente coinvolti nella Carrozza del Senato, Catania guarda avanti, verso un futuro dove tradizione e innovazione camminano fianco a fianco.