
Commemorazione di Acca Larentia: Daspo per 16 partecipanti, coinvolti tifosi delle curve
Roma, 7 febbraio 2025 – La commemorazione di Acca Larentia ha portato a importanti provvedimenti da parte delle autorità. Sedici soggetti sono stati colpiti da misure di Daspo (Divieto di Accedere agli Stadi), a causa della loro ripetuta violazione delle norme che vietano comportamenti apologetici del fascismo. I provvedimenti, adottati dal questore di Roma, hanno interessato persone originarie non solo della capitale, ma anche da città come Milano, Napoli, Salerno, Caserta e Avellino.
Fra gli individui coinvolti figurano anche tifosi delle due principali squadre di calcio romane e sostenitori della società calcistica partenopea. I Daspo emessi hanno visite diverse: tre di essi sono di durata ‘aggravata’, ossia sei anni, con obbligo di firma presso gli Uffici di Polizia, mentre i restanti tredici varieranno da uno a due anni. Questi provvedimenti mirano a garantire un ambiente più sicuro e conforme alle leggi all’interno delle curve.
Oltre 200 posizioni sono attualmente in valutazione per altri soggetti accusati di reati, che vanno oltre quelli legati alla violenza sportiva. In particolare, alcuni di questi individui sono stati denunciati per episodi legati alla droga, risse e altri atti di violenza, inclusi incidenti di piazza verificatisi recentemente, come quello del 11 gennaio a San Lorenzo.
La Divisione Anticrimine sta monitorando attentamente la situazione per garantire che le persone inclini a comportamenti illeciti vengano allontanate dalle curve. L’obiettivo è creare e mantenere un ambiente di legalità, proteggendo i veri appassionati di sport.
Inoltre, gli sforzi per combattere le violazioni del regolamento d’uso degli impianti sportivi continuano: dall’inizio della stagione corrente, sono state già emesse 186 sanzioni e 20 mancati gradimenti da parte della società sportiva della Roma. Le autorità, quindi, stanno mettendo in atto una strategia per garantire che le curve ospitino solo tifosi nel rispetto delle regole.
Queste misure evidenziano un forte intento da parte delle forze dell’ordine e delle istituzioni sportive di punire e allontanare comportamenti violenti e prejudizie, favorendo così un clima più sereno per tutti gli appassionati di calcio.