De Luca svela un piano audace per il Golfo di Napoli | Ma le critiche al governo stanno per scatenare una tempesta!

Il Golfo di Napoli punta alla balneabilitĂ : il piano di De Luca per il disinquinamento

NAPOLI – Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato un ambizioso piano per garantire la balneabilitĂ  del Golfo di Napoli, estendendo l’obiettivo dal Volturno a Sapri. Durante una diretta video sulla sua pagina Facebook, De Luca ha dichiarato che questa iniziativa rappresenta un’operazione storica di disinquinamento per l’intera fascia costiera della regione.

“Stiamo lavorando a un obiettivo storico: la balneabilitĂ  del Golfo di Napoli”, ha sottolineato il governatore, evidenziando l’importanza di un ambiente marino sano e sicuro per residenti e turisti. De Luca ha richiamato l’attenzione su quanto il disinquinamento possa influenzare positivamente l’industria turistica, la salute pubblica e la qualitĂ  della vita dei cittadini.

Oltre alla questione ambientale, il governatore non ha mancato di lanciare strali contro il governo nazionale e l’opposizione. “Il governo ci prende in giro e l’opposizione non fa niente di concreto”, ha affermato, criticando la mancanza di azioni tangibili nell’ambito della sanitĂ  e delle politiche sociali. De Luca ha messo in dubbio le promesse di finanziamenti da parte dell’esecutivo, parlando di una scena politica caratterizzata da “propaganda e fumo”.

In merito alla situazione della sanità, il governatore ha messo in evidenza che il dibattito si riduce a comunicati stampa vuoti e assenza di proposte pratiche. “Pensano che la battaglia per la sanità significhi gridare ogni volta che ci sono problemi. Ma che cosa avete fatto voi per recuperare i ritardi del governo?”, ha provocatoriamente chiesto.

In un altro passaggio della diretta, De Luca ha toccato anche questioni di rilevanza internazionale, parlando dell’insediamento di Donald Trump e sottolineando la posizione di Giorgia Meloni, il cui ruolo al Consiglio europeo è stato descritto come "imbarazzante".

Concludendo, De Luca ha espresso il desiderio che il piano di disinquinamento non solo migliori le condizioni ambientali ma che diventi anche una vittoria per l’intera regione Campania, rendendo il Golfo di Napoli un luogo di attrazione per bagnanti e turisti. La battaglia per il mare pulito e balneabile è appena cominciata e ci si aspetta un impegno concreto nelle prossime settimane.