Lentini celebra l’arancia rossa con eventi imperdibili | Scopri il legame sorprendente tra agrumi e cultura!

Lentini celebra l’Arancia Rossa con un mese di eventi speciali

Dal 1° al 28 febbraio 2025, Lentini si trasforma nella capitale dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Si svolgerĂ , infatti, la prima edizione di “Le CittĂ  dell’Arancia Rossa”, un evento organizzato dalla Condotta Slow Food Lentini, pensato per valorizzare l’eccellenza di questo agrume tipico siciliano. Con un ricco programma di attivitĂ  che include laboratori, serate a tema nei ristoranti e mercati locali, l’iniziativa si propone non solo di celebrare l’arancia rossa, ma anche di promuovere la sostenibilitĂ  e il legame con il territorio.

“Il nostro Consorzio partecipa con molto entusiasmo a questa iniziativa, mirando anche a svilupparla in futuro,” ha dichiarato Elena Albertini, Vicepresidente del Consorzio. L’obiettivo, come spiegato, è educare i consumatori e aumentare la consapevolezza riguardo a un prodotto che non solo rappresenta un’eccellenza alimentare, ma sostiene anche il territorio siciliano in tutto il mondo grazie al riconoscimento IGP.

L’evento di Lentini non è solo un omaggio alla tradizione culinaria, ma anche un’importante opportunitĂ  per il turismo. “Questa lodevole iniziativa coinvolge le parti attive del territorio, riconoscendo il ruolo centrale dei produttori agricoli,” ha aggiunto Salvatore Scrofani, Vicepresidente del Consorzio. La storia della coltivazione dell’arancia nel comprensorio lentinese, che risale agli anni ’50, ha generato ricchezze e ha reso la zona famosa a livello europeo per le sue arance moro.

Come parte della sua partecipazione, il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP ha messo a punto una “Guida al Gusto dell’Arancia Rossa”, che sarà disponibile in formato digitale. Questa guida promuoverà oltre 20 ristoranti e locali del territorio, invitando i visitatori a scoprire piatti e bevande unici a base di Arancia Rossa IGP.

Tra le iniziative in programma, il Mercato della Terra, che si terrĂ  ogni sabato di febbraio, offrirĂ  ai visitatori la possibilitĂ  di acquistare arance fresche e altri prodotti locali, accompagnati da degustazioni. Inoltre, ci saranno show-cooking e laboratori didattici per bambini, pensati per coinvolgere le famiglie.

Un aspetto particolarmente interessante sarĂ  rappresentato dalle visite agli agrumeti urbani in date specifiche, dove i partecipanti potranno esplorare il connubio tra il centro abitato e i frutteti storici, testimoni di un’antica cultura agraria. Le domeniche saranno dedicate a tour che metteranno in luce scorci e cortili, valorizzando il paesaggio urbano e la sua storia legata all’agrumicoltura.

Infine, non perderemo l’appuntamento con “A Tavola con l’Arancia Rossa di Sicilia IGP”, un’iniziativa che coinvolgerĂ  cinque condotte Slow Food siciliane in una cena conviviale all’insegna del buon cibo e della convivialitĂ , mentre il 27 febbraio si celebrerĂ  la 25° anniversario di Slow Food Lentini con una cena dedicata all’Arancia Rossa.

Con questa serie di eventi, Lentini si prepara a brillare come un faro di cultura, tradizione e sostenibilità, rendendo omaggio a un prodotto che è simbolo di orgoglio per la Sicilia.