
Terremoto in Sicilia: il presidente Schifani rassicura la popolazione
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato di seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione dopo il terremoto che ha colpito l’isola, registrando una magnitudo di 4,8 gradi Richter. L’epicentro è stato localizzato a est di Alicudi, ma il tremore è stato avvertito in diverse aree della Sicilia, suscitando preoccupazione tra i residenti.
Schifani ha evidenziato come sia fondamentale mantenere una comunicazione costante con le autorità locali e gli organi preposti. «Sono in costante contatto con il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina», ha affermato il governatore, sottolineando l’importanza di un monitoraggio rapido e accurato della situazione. Cocina, infatti, è in diretto raccordo con il sindaco di Lipari, il prefetto di Messina e l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Attualmente, non sono stati segnalati danni significativi a seguito del terremoto, ma il presidente ha assegnato la massima priorità alla sicurezza dei cittadini. «La Regione è, comunque, pronta a intervenire con tutti i mezzi a disposizione per supportare le comunità coinvolte e garantire la sicurezza dei cittadini», ha rassicurato Schifani, evidenziando il suo impegno nel fronteggiare eventuali emergenze.
La popolazione è invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti. La Regione Siciliana rimane vigile e attiva nel monitoraggio della situazione, assicurando che ogni eventuale necessità sia prontamente affrontata.