Un murale a Palermo diventa icona globale | Scopri perché sta trasformando il quartiere Sperone!

AMG Energia Illumina il Murale “Rusulia”: Un Segnale di Rinascita per il Quartiere Sperone

Palermo, 7 febbraio 2025 – Da ieri sera, il murale “Rusulia” di via Sacco e Vanzetti, situato nel quartiere Sperone, si è arricchito di un’illuminazione dedicata, pensata per esaltare l’arte di Igor Scalisi Palminteri e rendere omaggio alla comunità locale. L’intervento, frutto della collaborazione tra il Comune di Palermo e AMG Energia, rappresenta un passo importante verso la valorizzazione del territorio e della sua cultura.

L’illuminazione è stata realizzata dagli operatori di AMG Energia attraverso un ampliamento dell’impianto esistente, in seguito a un intervento di manutenzione straordinaria finanziato dall’assessorato ai Lavori Pubblici e all’Ufficio Illuminazione Pubblica e Impianti Tecnologici del Comune. Questo progetto non solo abbellisce l’area, ma sottolinea anche l’impegno della comunità e delle istituzioni nel promuovere l’arte e l’inclusione sociale.

Il murale“Rusulia”, volto a rappresentare un simbolo di rinascita, è nato grazie alla forte volontà della parrocchia San Marco Evangelista, sotto la guida di don Ugo Di Marzo, e ha ricevuto il sostegno di diverse associazioni e sponsor. Recentemente, quest’opera ha ottenuto un prestigioso riconoscimento, posizionandosi come la prima opera italiana e la sesta a livello mondiale nella classifica della piattaforma specializzata Street Art Cities.

“Si valorizza un’opera che è un omaggio alla nostra patrona e un simbolo della trasformazione e della rinascita che riguarda l’intero quartiere.”, ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Orlando. Secondo Orlando, “lo Sperone sta crescendo come un vero e proprio museo all’aperto”, sottolineando l’importanza di iniziative che possano riqualificare e ridare vita a spazi pubblici attraverso l’arte.

Francesco Scoma, presidente di AMG Energia, ha aggiunto: “Il nostro lavoro al servizio della città è ancora più significativo quando contribuisce a portare bellezza.” Questa illuminazione non solo valorizza il murale, ma rappresenta anche un passo avanti nella missione di rendere Palermo una città più vivibile e culturalmente ricca.

Con iniziative come questa, il Comune di Palermo non solo supporta l’arte locale, ma costruisce ponti tra la comunità e la bellezza, trasformando il quartiere Sperone in un luogo di ispirazione e creatività.