
Picchia la compagna nell’auto bloccata dal traffico: arrestato un uomo in "permesso premio"
NAPOLI – Un episodio di violenza domestica si è verificato a Torre del Greco, in un’insolita cornice di traffico cittadino. Mentre i veicoli erano fermi in una coda, un uomo di 34 anni ha iniziato a maltrattare la compagna a bordo della loro auto. In una scena drammatica, un testimone ha visto l’aggressione attraverso il finestrino e ha immediatamente allertato le autorità .
Il tentativo di soccorso da parte di un giovane si è trasformato in una serie di eventi ancora più critici. Il ragazzo, spinto dall’istinto di aiutare la donna in evidenti difficoltà , è sceso dalla sua auto e ha gridato al maltrattante di fermarsi. A quel punto, l’aggressore ha reagito in modo violento: ha ingranato la marcia e, nel tentativo di inseguire il giovane, ha speronato la sua automobile, perdendo successivamente il controllo e tamponando un altro veicolo parcheggiato.
La situazione è rapidamente degenerata quando l’aggressore ha bloccato un’auto in transito, minacciando il conducente e costringendolo a trasportarlo a casa. Nel frattempo, le sirene delle forze dell’ordine si avvicinavano, segnalando l’arrivo dei Carabinieri della sezione radiomobile.
L’intervento tempestivo dei Carabinieri ha portato all’arresto dell’aggressore. Il 34enne di Boscotrecase, già noto alle forze dell’ordine, era in permesso premio, avendo lasciato il carcere di Eboli per qualche ora. Tuttavia, la sua libertà è durata poco: dopo una breve colluttazione, le forze dell’ordine lo hanno messo in manette.
Dovrà ora rispondere di maltrattamenti, danneggiamento, violenza privata, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, gravando ulteriormente sulla sua già problematica storia penale.
Questo episodio sottolinea non solo la tematica della violenza domestica, ma anche l’importanza di un intervento rapido e solidale da parte dei cittadini. La reazione del giovane ha evidenziato come l’attenzione collettiva possa giocare un ruolo significativo nella difesa delle vittime.