
Giornata nazionale dell’epilessia: inaugurazione della panchina viola all’Aiuto Materno di Palermo
PALERMO, 8 FEBBRAIO 2025 – Lunedì 10 febbraio, alle ore 10, si terrĂ un evento significativo presso il Presidio sanitario “Aiuto Materno” di via Lancia di Brolo 10 bis, in occasione della Giornata nazionale dell’epilessia. SarĂ inaugurata, infatti, la "panchina viola", un simbolo forte e rappresentativo del progetto lanciato dalla Lega italiana contro l’epilessia, intitolato “metti in panchina l’epilessia”.
Con la partecipazione del Direttore sanitario dell’Asp, Antonino Levita, l’inaugurazione si preannuncia essere un momento di grande importanza. L’iniziativa non solo richiama l’attenzione sulla sensibilizzazione riguardo l’epilessia, ma si inserisce all’interno delle attivitĂ promosse dall’ambulatorio dedicato dell’UnitĂ Operativa complessa di neuropsichiatria infantile dell’Azienda sanitaria provinciale.
Durante l’evento, che avrà luogo nella suggestiva Aula Albeggiani dell’Aiuto Materno, sarà organizzato anche uno spazio di divulgazione scientifica dedicato a pediatri, medici di base e operatori scolastici. Questa iniziativa mira a facilitare un confronto utile e informativo sulle tematiche legate all’epilessia, coinvolgendo professionisti e famiglie al fine di ampliare la conoscenza e la comprensione di questa condizione.
In aggiunta a questi momenti di formazione e confronto, ci sarà uno spazio festoso riservato ai bambini e alle loro famiglie. L’evento avrà dunque un carattere celebrativo, unendo il valore educativo e informativo a momenti di gioia e condivisione.
Con l’inaugurazione di questa panchina, Palermo si unisce a una rete nazionale di sensibilizzazione e sostegno verso chi vive con l’epilessia, incoraggiando una comunitĂ piĂą inclusiva e informata. La "panchina viola" diventa così un simbolo di incontro, dialogo e supporto, in un percorso di lotta contro i pregiudizi e le incomprensioni relative a questa condizione medica.