Un Eroico Atto di Coraggio nella Storia della Polizia | Scopri il sacrificio dell’Appuntato Falzone a Catania che ha sconvolto tutti!

La Polizia di Stato di Catania commemora Gerlando Falzone nel 57° anniversario della sua morte

Ad Adrano, il 5 febbraio 1968, un episodio drammatico ha segnato la storia locale e, sessantasette anni dopo, la memoria di quel tragico evento è ancora ben presente. Questa mattina, la Polizia di Stato di Catania ha celebrato il 57° anniversario della morte dell’Appuntato Gerlando Falzone, il coraggioso agente che ha sacrificato la propria vita nel tentativo di proteggere la comunitĂ  da un individuo armato e pericoloso.

Il ricordo dell’Appuntato Falzone è stato onorato in una cerimonia toccante, alla quale hanno preso parte il Questore di Catania, Giuseppe Bellassai, insieme a numerosi poliziotti e ai familiari dell’agente caduto. Falzone, che era libero dal servizio al momento dell’incidente, non si è tirato indietro di fronte al pericolo quando un uomo, barricato nella propria abitazione e armato di fucile, aveva ferito una persona. La sua azione eroica, arrampicandosi sul tetto per disarmare il folle, si è tragicamente conclusa con un colpo mortale al volto.

In segno di rispetto e gratitudine, il Questore Bellassai ha deposto una corona d’alloro sulla tomba di Falzone, situata nel cimitero di Adrano. Alla cerimonia hanno partecipato anche rappresentanti dell’Amministrazione comunale, del Commissariato di Pubblica Sicurezza locale e i Comandanti delle Forze dell’Ordine presenti in zona, a testimonianza dell’unitĂ  e della solidarietĂ  tra le diverse istituzioni.

Dopo la deposizione della corona, il Cappellano della Polizia di Stato, don Salvatore Interlando, ha celebrato una Santa Messa in suffragio dell’Appuntato, presso la chiesa “Santa Maria degli Angeli” ad Adrano. La celebrazione religiosa ha rappresentato un momento di riflessione e rispetto per il sacrificio di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.

Questi eventi non solo ricordano il sacrificio di Gerlando Falzone, ma fungono anche da monito sul coraggio e la dedizione di coloro che indossano la divisa. La Polizia di Stato di Catania continua a raccogliere il testimone di chi, come Falzone, ha messo la propria vita al servizio della sicurezza e della giustizia.