
Palermo si conferma meta turistica di riferimento: il sindaco Lagalla presenta le strategie per il futuro al Bit di Milano
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha partecipato oggi a uno degli eventi di apertura dell’edizione 2025 della Borsa Internazionale del Turismo (Bit), in corso a Milano fino a domani. Durante la sua intervento, Lagalla ha evidenziato l’importanza di promuovere la città di Palermo come un’attrazione turistica sempre più rilevante, sostenuta da un flusso crescente di visitatori e da iniziative programmatiche destinate a rendere il territorio ancora più accogliente.
“Siamo qui per presentare il sistema Sicilia”, ha dichiarato il sindaco, sottolineando la necessità di richiamare l’attenzione sui tesori di Palermo e della Sicilia occidentale. Il focus dell’amministrazione, spiegano fonti ufficiali, è creare una narrativa che integri il presente con la ricca storia della città. Lagalla ha ricordato che di recente Palermo ha festeggiato il 400º anniversario del ritrovamento delle spoglie di Santa Rosalia, patrona della città, un evento che ha contribuito a rafforzare l’identità locale.
Il sindaco ha inoltre messo in evidenza il lavoro costante dell’amministrazione comunale per "recuperare agibilità dei luoghi storici" e migliorare la fruibilità della città. Queste azioni comprendono investimenti nell’infrastruttura dei trasporti, l’integrazione dell’accesso ai siti museali e culturali e una serie di interventi di rigenerazione urbana programmati per i prossimi anni. Grazie a questi sforzi, con un incremento stimato dei voli su Palermo che supererà l’8%, la città è pronta ad accogliere un numero ancora maggiore di turisti nel 2025.
Con una stagione di eventi ricca di appuntamenti, dalle manifestazioni musicali a quelle sportive, il sindaco ha anticipato che fra le principali attrazioni ci sarà il “Radio Italia Live – il Concerto”, evento già annunciato che promette di portare a Palermo un flusso di visitatori considerevole.
A conferma della vitalità turistica di Palermo, i dati del Sistema statistico Nazionale evidenziano un aumento del 15,8% degli arrivi turistici nella città nel 2023, con un totale di 836.292 visitatori, la maggior parte dei quali stranieri. Rispetto ai tassi di crescita registrati a livello regionale e nazionale, Palermo si distingue per un incremento più elevato, sia negli arrivi che nelle presenze.
“Il 2024 conferma il trend di crescita”, precisa il report, con oltre 21,5 milioni di presenze in Sicilia e un aumento del 4,2% rispetto all’anno precedente. Con queste premesse, Palermo si appresta a giocare un ruolo fondamentale nel panorama turistico italiano, posizionandosi come una delle destinazioni più ambite e in crescita dell’area mediterranea.