Palermo in pericolo | Perché le strade disastrate stanno mettendo in rischio la tua vita?

Situazione Critica a Palermo: Viale Michelangelo e Via Mauro di Mauro a Rischio

Il consigliere comunale Massimo Giaconia ha lanciato un allerta riguardo il grave stato del manto stradale su Viale Michelangelo e Via Mauro di Mauro. La deteriorazione delle carreggiate rappresenta un serio rischio per la pubblica incolumità, attirando l’attenzione delle autorità locali e dei residenti. In un comunicato stampa pubblicato ieri, Giaconia ha documentato la questione con un report fotografico e ha esortato l’Amministrazione Comunale a intervenire con urgenza.

Il consigliere ha sottolineato che la situazione non è nuova: già nel luglio 2024 era stata inviata una richiesta di intervento, ma l’Amministrazione, a suo dire, è rimasta inattiva. "L’inerzia dell’Amministrazione rappresenta un grave rischio per la sicurezza degli utenti della strada", ha rimarcato Giaconia, evidenziando che il deterioramento del manto stradale non solo provoca disagi quotidiani, ma ha anche già causato diversi incidenti, per fortuna senza esiti fatali.

Particolare attenzione viene rivolta al tratto compreso tra Via Filippo Paladini e Via Leonardo da Vinci, dove il grado di degrado è acuto. La mancanza di intervento da parte delle autorità, secondo il consigliere, si traduce in un pericolo concreto e inaccettabile per automobilisti, pedoni e mezzi pubblici. Giaconia ha anche evidenziato come, nonostante le promesse dell’Amministrazione riguardo una programmazione dei cantieri in base ai percorsi più trafficati, su Viale Michelangelo e Via Mauro di Mauro non si vedono segnali di lavoro o operatori in cantiere.

In chiusura, Giaconia ha fatto un appello al sindaco Roberto Lagalla e all’Assessore Salvatore Orlando affinché inseriscano queste arterie tra le priorità per la manutenzione stradale. "È essenziale che il Comune assuma un ruolo attivo e responsabile", ha affermato, indicando la necessità di interventi rapidi per ripristinare la sicurezza di strade vitali per la mobilità cittadina.

La situazione, dunque, preoccupa e invita alla riflessione sullo stato della manutenzione urbana a Palermo, mettendo in luce la necessità di un’azione tempestiva per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.