
Prove di Allerta nel Villaggio di Zafferia: Importante Iniziativa di Protezione Civile
Messina, 11 febbraio 2025 – Domani, mercoledì 12 febbraio, il villaggio di Zafferia sarà oggetto di importanti prove di allertamento. Il Servizio comunale di Protezione Civile ha programmato, dalle ore 15 alle 16.30, delle attivazioni delle sirene di allerta posizionate nei punti strategici della zona. Questa iniziativa, voluta dall’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, riveste un ruolo cruciale nella gestione dei rischi legati a eventi atmosferici avversi.
Le prove comprenderanno l’attivazione di diffusori acustici nelle tre modalità di segnalazione: PRE-ALLARME, ALLARME e CESSATO ALLARME. Ogni modalità avrà un diverso tono acustico: un suono intermittente per il pre-allarme, un suono bitonale per l’allarme e un suono continuo per il cessato allarme. La durata del suono varierà da tre a cinque minuti, con intervalli di silenzio di circa 15 minuti tra ogni attivazione.
L’essenza di queste prove è duplice: da un lato, consente di verificare il corretto funzionamento del sistema di allerta, dall’altro, prepara i residenti a rispondere opportunamente in caso di effettivo pericolo. Infatti, durante la fase di pre-allarme, i cittadini sono invitati a mettere in sicurezza persone e beni e a seguire le misure di auto-protezione raccomandate negli opuscoli informativi. In caso di peggioramento delle condizioni meteorologiche, si procederà subito a un attivazione dell’allerta.
L’assessore Minutoli ha sottolineato l’importanza di queste attività di prevenzione, evidenziando che la cittadinanza deve essere adeguatamente informata sui comportamenti da tenere qualora si attivassero le sirene. "Si tratta di una prova periodica necessaria a garantire la sicurezza della popolazione e a rispondere prontamente a situazioni critiche", ha dichiarato Minutoli. Inoltre, nel corso delle prossime settimane, sono previsti ulteriori test per attivare anche le sirene in altri ambiti della città.
Il Comitato Operativo Comunale valuterà l’eventuale attivazione delle sirene basandosi su bollettini meteorologici e sull’analisi dell’esperto meteorologo, garantendo così un intervento coordinato e tempestivo in caso di emergenze.
Con queste prove di allerta, il Comune di Messina si impegna a proteggere i suoi cittadini e a promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione. È fondamentale che tutti siano pronti a rispondere in modo efficace alle situazioni di rischio, e le sirene rappresentano un importante strumento di allerta a tal fine.