
Confermata in Cassazione la condanna per Mimmo Lucano: 18 mesi con pena sospesa
Reggio Calabria – La Corte di Cassazione ha reso noto che la condanna a 18 mesi di reclusione, con pena sospesa, per Mimmo Lucano, l’attuale sindaco di Riace ed eurodeputato, è ufficialmente confermata. La decisione arriva dopo il rigetto del ricorso presentato dai legali del politico calabrese, che aveva cercato di ribaltare la sentenza emessa in precedenza.
Lucano è stato coinvolto in un controverso processo riguardante presunte irregolarità nella gestione dei fondi destinati ai migranti, che erano gestiti dal Comune di Riace durante le sue ultime esperienze come primo cittadino. La questione si è focalizzata su uno specifico aspetto dell’amministrazione del sindaco, volto a garantire servizi e assistenza alla popolazione migrante, ma che ha sollevato preoccupazioni legali.
Dopo un’attenta analisi di oltre 50 delibere da parte dell’accusa, è emerso un documento considerato falso, il che ha contribuito a confermare le responsabilità di Lucano in merito alle irregolarità denunciate. La suprema Corte ha quindi rigettato le tesi difensive dei legali, mantenendo inalterata la decisione che ora ha importanti ripercussioni sulla carriera politica del sindaco.
La condanna di Lucano ha suscitato reazioni contrastanti nell’opinione pubblica e tra gli esponenti politici. Mentre i sostenitori del sindaco esprimono la loro solidarietà, criticando quella che considerano una persecuzione politica, i detrattori segnalano la necessità di garantire la legalità e la trasparenza nella gestione dei fondi pubblici.
Con questo verdetto, la situazione di Mimmo Lucano e il futuro della sua amministrazione rimangono incerti, alimentando un dibattito acceso su tematiche di giustizia sociale e responsabilità pubblica, che toccano il cuore della questione migratoria nel nostro Paese. La notizia si inserisce in un contesto più ampio, dove il tema della migrazione è sempre più al centro del dibattito politico, sociale ed economico.