
Catania: Arrestato un 39enne spacciatore con lampeggiante blu sull’auto
Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato di Catania ha arrestato un uomo di 39 anni per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il soggetto, un pluripregiudicato della zona, ha attirato l’attenzione degli agenti durante un controllo di routine nel quartiere di San Francesco La Rena, precisamente in via Luppolo, dove il suo comportamento sospetto ha insospettito i poliziotti.
Un inseguimento e il tentativo di disfarsi della sostanza
Durante l’attivitĂ di controllo, gli agenti hanno notato l’uomo accelerare il passo non appena ha visto la pattuglia, cercando di rifugiarsi all’interno di un condominio. La fuga, però, non è riuscita a mettere al riparo il sospetto, poichĂ© i poliziotti lo hanno immediatamente inseguito, osservando che, una volta all’interno di un’abitazione, ha cercato di disfarsi di alcuni involucri lanciandoli nel wc. Grazie all’attenzione e alla prontezza degli agenti, sono stati recuperati diversi pacchetti contenenti, in totale, 1,80 grammi di cocaina.
Scoperte ulteriori sostanze stupefacenti e attrezzature per il confezionamento
Una perquisizione all’interno della casa ha portato alla luce ulteriori sostanze: due involucri di hashish e marijuana per un totale di 1,82 grammi, oltre a un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento della droga e una somma di 240 euro, ritenuta provento dell’attività illecita.
L’auto con lampeggiante blu: un espediente per ingannare le forze dell’ordine
Un elemento particolarmente eclatante emerso durante le indagini è stata la presenza di un’autovettura dotata di un lampeggiante blu, posizionata sul tettuccio. Questo strumento, solitamente riservato alle forze di polizia, è stato presumibilmente utilizzato dall’arrestato per cercare di eludere i controlli di polizia. Di fronte all’abitazione, l’auto era in piena disponibilitĂ dell’uomo, che ne possedeva le chiavi.
In seguito alle numerose irregolaritĂ riscontrate, l’uomo è stato denunciato anche per possesso di segni distintivi contraffatti.
In attesa di giudizio
Dopo l’arresto, il 39enne è stato interrogato dal Pubblico Ministero di turno. Attualmente si trova in libertà , in attesa del giudizio di convalida presso il tribunale.
Questa operazione della Polizia di Stato sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e nell’assicurare la sicurezza dei cittadini, evidenziando come esperienze comuni di vigilanza possano portare a risultati significativi nella lotta contro la criminalitĂ .