Riparazioni Cruccanti In Arrivo in Regione Siciliana | Scopri perché questo potrebbe cambiare tutto!

Emergenza Idrica in Sicilia: L’Adduttore Disueri-Cimia di Gela Pronto al Rilascio

La Regione Siciliana annuncia un importante passo avanti nella gestione dell’emergenza idrica che ha colpito il territorio. Entro l’inizio della prossima settimana, verranno completati gli interventi di riparazione dell’adduttore Disueri-Cimia di Gela, come dichiarato dall’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro. Questo intervento aprirà la strada per il riempimento della condotta e l’avvio dell’esercizio, previsto prima della fine di questo mese.

Il finanziamento per queste riparazioni ammonta a 150 mila euro, una cifra che dimostra l’impegno della Regione nel fronteggiare le situazioni di crisi idrica. Il Consorzio di bonifica di Gela è stato nominato soggetto attuatore di questo progetto, grazie a un accordo interdipartimentale che sottolinea la collaborazione tra diversi enti pubblici.

I lavori sono già in corso e puntano a risolvere le problematiche di perdita identificate in tre punti cruciali: due interrati e uno in superficie. Le operazioni di scavo e di saldatura dell’acquedotto sono cominciate circa due settimane fa, con interventi che si estendono fino a sei metri di profondità, sia in terreni privati che nei pressi dell’infrastruttura idrica della diga Cimia. La riparazione della terza perdita, situata sopra terra, richiede la sostituzione di un soffietto di raccordo.

Grazie a questi interventi, la Regione Siciliana si prepara a garantire un flusso d’acqua più stabile e sicuro per la popolazione, in un periodo storicamente caratterizzato da criticità legate alla fornitura idrica. La situazione sarà monitorata attentamente, ma le recenti dichiarazioni di Di Mauro offrono un segnale di speranza per i cittadini di Gela e delle aree limitrofe.